juventina1992
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Belgio confina con Paesi Bassi, Francia, Lussemburgo e Germania, e si affaccia sul Mare del Nord.
  • Bruxelles è il capoluogo, un importante centro culturale e sede di organizzazioni internazionali come UE e NATO.
  • L'economia belga è sostenuta da un'industria diversificata, con settori chiave come meccanica, elettronica e chimica.
  • Il governo è una monarchia costituzionale federale, con lingue ufficiali francese e neerlandese.
  • Il Belgio è noto per la sua storia complessa e la transizione a Stato federale nel 1993.

Indice

  1. Geografia e popolazione
  2. Governo e cultura
  3. Economia e industria
  4. Storia e autonomia

Geografia e popolazione

Confini: a Nord-est con Paesi Bassi, a Sud con Francia, a Est con Lussemburgo e Germania e a Nord-ovest è bagnato dal Mare del Nord.

Superficie: 30.514 km^2.

Popolazione: 10.113.000 abitanti.

Densità: 331 abitanti/km^2.
Capoluogo: Bruxelles (città industriale di origine gotica-fiamminga; centro culturale e artistico; sede delle organizzazioni internazionali UE, NATO ed EURATOM).

Altre città:

-Anversa (porto commerciale e centro industriale e finanziario);

-Gent o Gand (porto fluviale e centro industriale);

-Charleroi (sede delle miniere di carbone);

-Liegi (centro industriale e porto fluviale);

-Brugge o Bruges (città industriale e commerciale);

-Lovanio (città famosa per l'università antica e per gli edifici medievali e rinascimentali);

-Ostenda (città industriale e centro termale).

Governo e cultura

Governo: monarchia costituzionale federale.

Religione: cattolica.

Lingua: francese e neerlandese (ufficiali).

Moneta: franco belga.
Monti: Altopiano delle Ardenne.

Pianure: della Campine, Fiandre.

Fiumi: Schelda, Mosa, Sambre, Leie.

Clima: atlantico con umidità e nebbie.

Agricoltura: frumento, barbabietole da zucchero, lino e produzioni foraggere.

Allevamento: suini, bovini e animali da cortile.

Pesca: poco importante.

Economia e industria

Industria: meccanica, elettronica, del cotone, chimica, tessile, delle fibre artificiali, vetrerie, cristallerie e petrolchimica.

Commercio: molto sviluppato grazie alla presenza di aeroporti di rilievo internazionale a Bruxelles, Anversa, Liegi, Ostenda e Charleroi.

Turismo: poco importante.

Storia e autonomia

Il nome della regione deriva dalla popolazione dei Belgi (antico popolo germanico); il territorio fu occupato da Romani, Impero Carolingio, Asburgo, Fiamminghi e Valloni. Nel 1993 il Belgio è diventato Stato federale e concede piena autonomia alle regioni.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community