Concetti Chiave
- L'acqua sulla Terra esiste in tre stati fisici: liquido, solido e aeriforme, con la maggior parte presente negli oceani.
- L'idrosfera comprende tutti i tipi di acqua, mentre il ciclo idrologico riguarda gli scambi tra acque continentali, atmosfera e oceani.
- Oceani e mari coprono il 71% della superficie terrestre, con una distribuzione irregolare, prevalentemente nell'emisfero australe.
- Le acque oceaniche contengono sali ionici, nutrienti essenziali e gas come ossigeno e biossido di carbonio.
- Le proprietà fisiche delle acque oceaniche includono salinità, densità, temperatura e pressione, influenzate da vari fattori ambientali.
Indice
La presenza dell'acqua sulla Terra
L'acqua è presente sulla superficie terrestre allo stato liquido (mari, oceani, fiumi e laghi), solido (neve e ghiaccio) e aeriforme (vapor d’acqua). La frazione più consistente si trova negli oceani
L'insieme di tutti i tipi di acqua, in qualsiasi stato fisico, viene definito idrosfera; mentre l’insieme degli scambi, diretti o con passaggi di stato, tra le acque continentali, l’atmosfera e gli oceani costituisce il ciclo idrologico. Il bilancio idrologico globale sulla superficie terrestre è nullo.
Distribuzione e caratteristiche degli oceani
Oceani e mari coprono il 71% della superficie del nostro pianeta e sono
distribuiti irregolarmente: nell’emisfero australe occupano l’81% della superficie. Vengono comunemente distinti tra loro, e alloro interno, sulla base delle condizioni fisico-chimiche e delle caratteristiche morfologiche dei bacini che occupano.
Composizione e proprietà delle acque oceaniche
Le acque oceaniche contengono:
• sali in forma ionica, soprattutto cloruri;
• nutrienti, sostanze indispensabili per la vita, presenti in scarsa quantità;
• gas, ossigeno, biossido di carbonio, azoto.
Le principali proprietà fisiche che caratterizzano le acque oceaniche
sono:
• salinità (media 35%), varia in funzione di evaporazione, piogge, apporti fluviali, profondità;
• densità (media 1028 g/dm3), varia in funzione di salinità e profondità;
• temperatura, varia in funzione di latitudine e profondità;
• pressione, varia in funzione della profondità.