Concetti Chiave
- La Nuova Zelanda offre una grande varietà di climi e paesaggi, caratterizzati da un clima temperato e abbondanti precipitazioni.
- La popolazione è composta principalmente da discendenti europei, ma i maori, popolo indigeno, stanno crescendo demograficamente e riscoprendo la loro identità etnica.
- Auckland e Wellington sono le città principali, e la Nuova Zelanda è membro del Commonwealth dal 1931 senza una costituzione propria.
- L'economia è fortemente basata sull'allevamento, in particolare ovino e bovino, oltre alla produzione agricola e di legname.
- Le risorse come carbone, petrolio e potenziale idroelettrico supportano l'autosufficienza energetica del paese.
Oggi la NZ ospita un numero modesto di abitanti, con una netta prevalenza dei discendenti dei colonizzatori europei, basti pensare ai britannici. Ma comunque la popolazione originaria è costituita dai maori, un popolo di origini polinesiane tradizionalmente dedito alla pesca.

CITTà PRINCIPALI:
· Auckland
· Wellington
È MEMBRO DEL COMMONWEALTH DAL 1931, NON HA UNA PROPRIA COSTITUZIONE, IL CAPO DELLO STATO è FORMALMENTE LA REGINA D’INGHILTERRA CHE VIENE RAPPRESENTATA DA UN GOVERNATORE GENERALE
ECONOMIA
Il settore trainante dell’economia è sicuramente l’ALLEVAMENTO
ALLEVAMENTO OVINO a produzione della lana
“ “ BOVINOà oltre 8 milioni e mezzo di capi, carne prodotti lattiero-caseari.
AGRICOLTURA a colture cerealicole (frumento, orzo, avena e mais)
PRODUZIONE DI LEGNAME
CARBONE, PETROLIO E IL POTENZIALE IDROELETTRICOàfavoriscono l’autosufficienza energetica.
INDUSTRIA MANIFATTURIERA