Stefaniab.
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'Asia forma con l'Europa la massa continentale dell'Eurasia ed è collegata all'Africa tramite l'istmo di Suez.
  • Il continente è delimitato da diversi mari: a nord dal mar Glaciale Artico, a sud dall'Oceano Indiano, a est dall'Oceano Pacifico e a ovest dal mar Rosso, Mediterraneo e Nero.
  • Le coste asiatiche variano: settentrionali basse e gelate, orientali con insenature e isole, meridionali con tre grandi penisole e mediterranee con la penisola anatolica.
  • Lo stretto di Malacca collega l'Oceano Pacifico con l'Indiano, mentre gli stretti di Hormuz e Bab el-Mandeb sono importanti vie di passaggio a occidente.
  • L'Asia è divisa morfologicamente in tre zone principali: pianure e tavolati a nord, altipiani e montagne al centro, antichi rilievi e tavolati del Deccan a sud.

Il continente asiatico è unito all’Europa e con questa forma un’unica massa continentale detta Eurasia.
L’asia è unita anche all’Africa dall’istmo di Suez mentre è divisa dall’America dallo stretto di Bering.
L’Asia è bagnata a nord dal mar Glaciale Artico, a sud dall’Oceano indiano, a est dall’Oceano Pacifico a ovest dal mar Rosso, dal mar Mediterraneo e dal Mar Nero.

Le coste dall’Africa sono meno frastagliate di quelle europee:
- Coste settentrionali: sono basse e si affacciano su acque quasi sempre gelate.
- Coste orientali: presentano vaste insenatura lunghe penisole e sono accompagnate da molte isole.
- Coste meridionali: sono poco frastagliate e caratterizzate dalla sporgenza di tre grandi penisole: indocinese, arabica, indiana.
- Coste mediterranee: presentano la penisola anatolica. L’isola di Cipro sorge davanti alle coste della regione mediorientale.

A oriente c’è lo stretto di Malacca che mette in comunicazione l’Oceano Pacifico con quello Indiano.
A occidente ci sono due importanti stretti: quello di Hormuz e quello di Bab el-Mandeb.

Dal punto di vista morfologico l’Asia può essere divisa in 3 grandi zone:
- Le regioni settentrionali dove dominano le pianure e i tavolati della Siberia.
- Le regioni centrali dove dominano gli altipiani e le catene montuose.
- Le regioni meridionali che comprendono antichissimi rilievi, i tavolati del Deccan.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community