Il clima delle città
Una delle prime cose di cui ci accorgiamo quando la mattina usciamo di casa sono le condizioni del tempo. Possiamo avere tempo sereno., oppure piovoso, assenza o presenza di vento.
Le condizioni del tempo dipendono dal clima della città. Il clima, a sua volta risente della posizione geografica della città. Ad esempio, le città della Pianura padana hanno un clima caldo e afoso in estate, freddo e umido in inverno, con nebbia frequente da novembre a febbraio. Queste condizioni dipendono dal fatto che il territorio è piuttosto lontano dalle influenze benefiche del mare ed è soggetto a venti generalmente deboli.
Grazie all’influenza del mare, che mitiga il freddo in inverno e il caldo in estate, lungo le coste le estati sono meno calde e gli inverni meno freddi rispetto all’entroterra. Si possono verificare giornate di burrasca, provocate dai venti caldi provenienti dall’Africa o dall’oceano Atlantico, ma per la maggior parte dell’anno le giornate sono soleggiate, con temperature miti.
Dunque il clima è costituito dalle condizioni meteorologiche che si sviluppano normalmente nel corso dell'anno su un certo territorio.