sapereaude
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Cipro è un'isola nel Mar Mediterraneo, situata a 65 km a sud della Turchia, con un territorio prevalentemente pianeggiante e clima mediterraneo.
  • L'economia di Cipro si basa su agricoltura, con coltivazioni di agrumi e patate, e su risorse minerarie come ferro e rame.
  • Il settore secondario è limitato con poche industrie alimentari, tessili e manifatturiere, mentre il terziario è dominato da finanza e turismo.
  • Cipro è una repubblica con capitale Nicosia; lingue principali sono il turco a nord e il greco a sud, con la religione ortodossa predominante.
  • Storicamente, Cipro ha avuto un ruolo di ponte tra Oriente e Balcani, unendosi all'ONU nel 1960 e all'Unione Europea nel 2004.

Cipro: curiosità

Cipro è un'isola circondata dal Mar Mediterraneo. Situata a 65 km a sud delle coste meridionali della Turchia. Il territorio è prevalentemente pianeggiante. Il clima è mediterraneo. Per quanto riguarda il settore economico:
-il settore primario: l'agricoltura conserva grande importanza. Le coltivazioni principali sono agrumi, patate,vite, carrubi. Discreta rilevanza hanno l'allevamento di pecore, capre, maiali e la pesca. Il sottosuolo è piuttosto ricco di ferro, rame, amianto,cromo e gesso.


-Il settore secondario:vi sono poche industrie: alimentari, tessili e manifatturiere.
-Il settore terziario: le attività finanziarie e il turismo sono le principali fonti di entrate del paese. Discrete sono le comunicazioni.
La capitale di Cipro è Nicosia. La forma di governo è la repubblica. a nord dell'isola si parla il turco, invece nel sud dell'isola si parla il greco.Per quanto riguarda la religione: la maggior parte della popolazione è ortodossa. Per quanto riguarda qualche cenno storico: Fin dall'antichità Cipro ha costituito una sorte di ponte tra il vicino Oriente e la Penisola Balcanica. Il 20 settembre del 1960 è diventata un paese membro dell'Organizzazione delle Nazioni unite. Nel 1570 è stata conquistata dai Turchi. nel 2004 è entrata a far parte dell'Unione Europea.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community