Concetti Chiave
- Il Brasile confina con numerosi paesi sudamericani e ha coste basse e sabbiose bagnate dall'Oceano Atlantico.
- Il clima brasiliano varia notevolmente, comprendendo regioni equatoriali, tropicali, sub tropicali e temperate.
- L'agricoltura brasiliana è dominata da grandi proprietari terrieri e si focalizza su pochi prodotti coltivati su vaste aree.
- Il Brasile possiede abbondanti risorse minerarie e un'industria in forte espansione.
- Il sistema di comunicazioni brasiliano è limitato da ostacoli territoriali e distanze immense.
Brasile: curiosità
Il Brasile confina a nord con la Colombia, il Venezuela, la Guyana e il Suriname; a est è bagnato dall'Oceano Atlantico; a sud confina con il Paraguay, la Bolivia e il Perù. Le coste sono basse e sabbiose. Il Brasile ha una grande varietà di climi. Possiamo riconoscere tre fasce: regionali equatoriali, regioni tropicali, regioni sub tropicali e temperate. Per quanto riguarda il settore economico:
-Il settore primario: l'agricoltura brasiliana si basa su due fondamentali aspetti:
1. si basa su pochi prodotti coltivati su spazi estesissimi;
2. è concentrata nelle mani di pochi grandissimi proprietari terrieri. I prodotti principali sono caffè, canna da zucchero, cotone, tabacco, ananas,banane, olio, granoturco, vite, legname. Grande sviluppo ha l'allenamento di bestiame, in prevalenza di bovino. La pesca è fiorente.
-Il settore secondario: Il Brasile ha buone riserve minerarie: si estraggono oro, diamanti,petrolio, gas naturale,carbone, ferro. L'industria è in forte espansione.
-Il settore terziario: il sistema delle comunicazioni risente pesantemente degli ostacoli del territorio, dell'immensità delle distanze, della povertà della nazione.
La capitale del Brasile è Brasilia. La forma di governo è la Repubblica federale. La lingua ufficiale è il portoghese.