Concetti Chiave
- I Grandi Laghi formano il più vasto complesso lacuale del mondo, con una superficie di 245.340 km², quasi pari a quella dell'Italia.
- Situati tra il 40° e il 50° parallelo Nord, i laghi sperimentano temperature invernali più rigide rispetto alle zone europee alla stessa latitudine.
- Essi rappresentano una zona economicamente cruciale, con abbondanti giacimenti di ferro e carbone, e ospitano grandi città industriali come Chicago e Detroit.
- I laghi sono collegati tra loro, permettendo ai piroscafi oceanici di penetrare nel continente, facilitando il trasporto di merci come grano e minerali.
- Ogni lago ha caratteristiche uniche: il Lago Superiore è il più grande e profondo, mentre il Lago Michigan è interamente statunitense e noto per la pesca abbondante.
La prima cosa che colpisce,occupandosi dei Grandi Laghi,è la loro enorme estensione;il più grande,il Lago Superiore (cosi chiamato perchè è quello posto all'altitudine maggiore) è il secondo lago del mondo dopo il Caspio.
"The grato lakes"(in inglese i Grandi Laghi) sono senza dubbio uno dei fenomeni della Terra. Già preso singolarmente,ciascuno di questi laghi sarebbe una cosa eccezionale per le sue enormi dimensioni. Ebbene,qui ne abbiamo cinque riuniti tutti assieme! E'naturale che essi formano quindi il più vasto complesso lacuale del mondo,un vero e proprio "mare"interno esteso per Kmq 245.340 una superficie quasi uguale a quella dell'Italia (escluse le isole).
I Grandi Laghi,si trovano fra il 40°e il 50°parallelo Nord,alla stessa latitudine quindi della Francia.Ma,aperti come sono verso le grandi distese fredde del "Grande Nord"canadese hanno,specialmente in inverno,una temperatura sensibilmente inferiore a quella delle zone europee poste alla stessa latitudine.
I Grandi Laghi si trovano all'orlo del "Grande scudo"canadese,l'enorme tavolato roccioso di cui ci siamo estesamente occupati:il lago più orientale,l'Ontario dista dal mare in linea d'aria km 385.
Dal punto di vista politico,i Grandi Laghi stanno al confine tra gli Stati Uniti e il Canada;la linea di confine,che è convenzionale,ne attraversa quattro,lasciando completamente in territorio statunitense solo il Lago Michigan.
Il secondo lago,lo Huron è il quinto del mondo come estensione e la sua superficie è uguale a 160 volte quella del lago di Garda.Il "piccolo" di questa famiglia di còlossi,l'Ontario,è esteso come il Veneto.
Naturalmente,per questa loro enorme estensione,i Grandi Laghi hanno quasi tutti i caratteri del mare:stando su una delle loro sponde,non si riesce a vedere la sponda opposta,e la distesa di acque giunge fino all'orizzonte;le onde,spesso a cavalloni,vanno a infrangersi contro le coste,che in molte zone sono alte e rocciose,quando soffiano i venti provenienti dalle pianure,sui laghi si scatenano violente burrasche con ondate poderose,in tutto simili a quelle marine.
In inverno,per effetto dei venti gelidi che provengono dalla Baia di Hudson,buona parte della superficie dei laghi rimane coperta dai ghiacci per circa quattro mesi e la navigazione,intensissima,si svolge solo grazie all'intervento di grosse navi rompighiaccio che mantengono aperte le rotte.
La seconda caratteristica dei Grandi Laghi è la loro strana disposizione:sembrano "buttati"a caso sulla superficie terrestre,con le loro forme irregolari e frastagliate,le centinaia di isole,di laghetti secondari,le profondissime baie.
La spiegazione di tutto ciò sta nella origine dei Grandi Laghi,che sono conche di erosione glaciale.
Gli Americani dicono che quella dei Grandi Laghi non è una zona,semplicemente:è un "mondo".Ed è verissimo:essi costituiscono un mondo a sè,che ha mille aspetti diversi e suggestivi.Inoltre,è la zona più ricca e più progredita industrialmente d'America.La zona a ovest del Lago Superiore è praticamente un unico giacimento di minerali di ferro,una meraviglia della natura che fornisce oltre il 65% del minerale,che giunge agli altiforni degli U.S.A;a sud-est del Lago Erie si trovano gli sbalorditivi giacimenti di carbone degli Appalachi.
Ferro e carbone=acciaio:come stupirsi se lungo le coste dei Grandi Laghi si trovano le massime città industriali degli Stati Uniti? Duluth,il porto del ferro;Chicago,Toledo,Cleveland,Erie, Buffalo, Milwaukee,dove si trovano molte fra le più grandi acciaierie della Terra; Detroit, la città dell'automobile.
A sud dei Grandi Laghi,per decine di migliaia di chilometri quadrati,nel Minnesota,nell'Illinois,nell'Indiana,nell'Ohio,si estende la zona del grano.Migliaia di vagoni carichi di grano convergono verso i centri di raduno,Chicago, Duluth, Milwaukee, Buffalo,dove si trovano "silos" alti come grattacieli,posti sulla sponda dei laghi:dai depositi il grano viene versato direttamente nelle stive di enormi piroscafi che lo trasporteranno verso l'Atlantico (per l'esportazione) o verso i centri di molitura.
L'enorme importanza economica dei Grandi Laghi è dovuta al fatto che essi,collegati tutti fra di loro,costituiscono un unico complesso attraverso il quale grossi piroscafi dall'Oceano possono giungere quasi al centro del Continente.
Il Lago Superiore per un terzo circa è canadese.E'il più vasto dei Grandi Laghi,il più profondo e quello in cui le temperature divengono più rigide in inverno.Esso è in comunicazione con il Lago Huron per mezzo di un canale,il Sault Sainte Marie (Salto Santa Maria),che ha un traffico più intenso di quello dei canali di Panama e Suez presi insieme.
Il Lago Huron per due terzi circa appartiene al Canada.E'il lago più frastagliato,ma non ha buoni porti.
Il Lago Michigan è l'unico interamente statunitense:ha le sponde per lo più basse ed è molto pescoso.Alla sua estremità meridionale si trova Chicago,la seconda città degli Stati Uniti.
Il Lago Erie,quarto per dimensioni fra i Grandi Laghi,è quello che giunge più a meridione. E' in comunicazione per mezzo del fiume Niagara con il lago Ontario,ma fra i due bacini vi è un fortissimo dislivello,di 100 metri circa.
Questo dislivello è superato da alcune rapide e dalle celebri cascate del Niagara.La comunicazione per via navigabile fra i due laghi è assicurata dal canale Welland,sul lato canadese.
Il Lago Ontario è il più piccolo dei cinque.E'il primo in cui attraverso il San Lorenzo i piroscafi giungono dall'Oceano.
Lago Superiore superficie Kmq 82700,lunghezza km 643,larghezza km 257,profondità m 307 e livello m 183.
Lago Huron Kmq 59820,lunghezza km 402,larghezza km 161,profondità m 214 e livello m 177.
Lago Michigan superficie Kmq 58240,lunghezza m 563,larghezza m 135,profondità m 265 e livello m 177.
Lago Eire superficie Kmq 25820,lunghezza m 386,larghezza m 85,profondità m 62 e livello m 175.
Lago Ontario superficie Kmq 18760,lunghezza m 293,larghezza m 96,profondità m 225 e livello m 75.
Totale kmq 245.340
di cui km 157.476 appartenenti agli Stati Uniti e kmq 87.864 appartenenti al Canada.
Domande da interrogazione
- Qual è la caratteristica principale dei Grandi Laghi?
- Qual è la posizione geografica dei Grandi Laghi?
- Quali sono le condizioni climatiche dei Grandi Laghi in inverno?
- Qual è l'importanza economica dei Grandi Laghi?
- Come sono collegati i Grandi Laghi tra loro?
La caratteristica principale dei Grandi Laghi è la loro enorme estensione, formando il più vasto complesso lacuale del mondo, paragonabile a un "mare" interno.
I Grandi Laghi si trovano tra il 40° e il 50° parallelo Nord, al confine tra gli Stati Uniti e il Canada, con il Lago Michigan interamente negli Stati Uniti.
In inverno, i Grandi Laghi sono influenzati dai venti gelidi provenienti dalla Baia di Hudson, che coprono buona parte della loro superficie di ghiaccio per circa quattro mesi.
I Grandi Laghi sono di enorme importanza economica poiché costituiscono un complesso collegato che permette il trasporto di merci, come ferro e grano, attraverso il continente.
I Grandi Laghi sono collegati tra loro tramite canali e fiumi, come il canale Sault Sainte Marie tra il Lago Superiore e il Lago Huron, e il fiume Niagara tra il Lago Erie e il Lago Ontario.