Concetti Chiave
- I biomi variano dall'equatore alle regioni polari, includendo savana, deserto, macchia mediterranea, foresta temperata, taiga e tundra.
- Le foreste tropicali, situate vicino all'equatore, sono dense di specie animali e vegetali, ma sono minacciate dalla deforestazione.
- Le savane, prevalentemente in Africa, offrono habitat a erbivori e sono caratterizzate da estese distese erbose.
- I deserti, che coprono il 30% della superficie terrestre, variano da caldi a freddi e possono essere rocciosi, sabbiosi o ciottolosi.
- L'Artide e l'Antartide presentano ambienti estremamente freddi e ghiacciati, con l'Antartide che rimane il luogo più incontaminato del pianeta.
I biomi, ambienti naturali della terra
A seconda delle differenze di temperatura e di umidità si alternano i diversi tipi di ambienti: i biomi.
Dall’equatore alle regioni polari i biomi sono: la savana, il deserto, la macchia mediterranea, la foresta temperata, la taiga e la tundra.
L’inverno verde della foresta tropicale
A cavallo dall’equatore si estendono le foreste tropicali, che ospitano tantissime specie animali e vegetali.
La foresta tropicale è distrutta dalla ricerca di legno pregiato, e le terre sono adibite a pascolo per i bovini.
Savane, verdi mari d’erba
Nei tropici le precipitazioni diminuiscono e nel paesaggio domina la savana. Questo è un ambiente ricco di vita animale ed è popolata da erbivori. È estesa soprattutto in Africa, ma si trova anche in Venezuela, in Brasile, in India e in Australia.
I deserti sono caldi e freddi
Il deserto copre il 30% della superficie terrestre. In corrispondenza dei tropici c’è il deserto caldo, le cui caratteristiche principali sono l’aridità e la forte escursione termica fra il giorno e la notte.
Il Sahara è il più grande del mondo e si trova in Africa. In Asia, in Nordamerica e in Sudamerica ci sono i deserti freddi, dove si trovano piccole piante e animali capaci di resistere alla sete.
I deserti possono essere rocciosi, sabbiosi o ciottolosi.
Praterie, steppe, conquiste con fatica
Le zone temperate sono comprese fra i tropici e i Circoli Polari. In queste zone il clima è di tipo mediterraneo e la vegetazione caratteristica è la macchia mediterranea. Nelle zone a clima temperato il paesaggio è costituito dalle praterie d’erbe, tra le più vaste ci sono quelle dell’America e dell’Eurasia.
Le foreste delle zone temperate
Nel clima temperato fresco, l’influsso dei venti occidentali crea un paesaggio verdissimo, le foreste di latifoglie. Man mano che si va più a nord prevalgono le foreste di aghifoglie o conifere.
Dalla Scandinavia alle coste del Pacifico si estende la taiga: foresta di conifere popolata da numerose specie animali.
L’Artide
L’Artide è un mondo prevalentemente d’acqua, anzi di ghiaccio. La Groenlandia è la più grande isola del mondo, coperta da estesi ghiacciai.
La tundra è un ambiente naturale vasto, la cui vegetazione è formata da muschi, licheni, erbe e fiori dalla vita breve.
L’Antartide
L’Antartide è un continente più grande dell’Europa, sepolto da una calotta di ghiaccio. È il luogo più freddo del pianeta, e ciò nonostante ha diverse risorse ed è l’ambiente più incontaminato della terra.
Domande da interrogazione
- Quali sono i principali biomi della Terra e dove si trovano?
- Quali sono le caratteristiche principali della foresta tropicale?
- Quali sono le differenze tra i deserti caldi e freddi?
- Quali sono le caratteristiche dell'Artide e dell'Antartide?
I principali biomi della Terra includono la savana, il deserto, la macchia mediterranea, la foresta temperata, la taiga e la tundra, che si alternano dall'equatore alle regioni polari.
La foresta tropicale, situata a cavallo dell'equatore, è caratterizzata da caldo e umidità, con una massima densità nella foresta pluviale dove le precipitazioni sono frequenti e le stagioni non sono secche.
I deserti caldi, situati in corrispondenza dei tropici, sono caratterizzati da aridità e forte escursione termica, mentre i deserti freddi, presenti in Asia, Nordamerica e Sudamerica, ospitano piccole piante e animali resistenti alla sete.
L'Artide è prevalentemente un mondo di ghiaccio con la Groenlandia come la più grande isola coperta da ghiacciai, mentre l'Antartide è un continente più grande dell'Europa, sepolto da una calotta di ghiaccio, ed è il luogo più freddo e incontaminato del pianeta.