angel.vale.289
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'acqua è vitale per la vita e limita la crescita della vegetazione; alberi come la betulla consumano enormi quantità d'acqua giornalmente.
  • La vegetazione gioca un ruolo chiave nel ciclo idrologico riducendo l'evaporazione del terreno e proteggendolo dall'erosione.
  • Le radici e la vegetazione morta rallentano il flusso d'acqua e aumentano l'infiltrazione nel sottosuolo, mantenendo l'equilibrio idrico.
  • La maggior parte dell'acqua terrestre è salata; l'acqua dolce può essere inutilizzabile a causa di impurità, rendendo l'acqua pura preziosa.
  • I depositi fluviali hanno creato fertili pianure alluvionali dove si sono sviluppate le prime civiltà come in Mesopotamia ed Egitto.

L'acqua è essenziale per tutte le forme di vita e la disponibilità di acqua è un fattore limitante per molti tipi di vegetazione. Nel corso di una giornata estiva, un albero di betulla cosnuma fra 200 e 300 litri d'acqua e molti alberi tropicali ne richiedono quantità anche maggiori. L'umidità ritorna nell'atmosfera attraverso la traspirazione della superficie delle foglie. Nello stesso tempo, tuttavia,la vegetazione è importante per il ciclo idrologico perchè riduce l'evaporazione del terreno e inoltre lo protegge da un'erosione troppo violenta. Le radici superciali e la densa vegetazione al suolo formano innumerevoli barriere che rallentano il flusso dell'acqua corrente. La vegetazione morta assorbe l'umidità come una carta assorbente. Un'intatta coltre di vita vegetale,in particolare di foresta,è un fattore di equilibrio del flusso dell'acqua superficiale, e quindi della quantità di acqua dei fiumi e dei laghi. Essa contribuisce anche ad accrescere l'infiltrazione di acqua nel sottosuolo. La maggior parte dell'acqua presente sulla Terra è salata e quindi poco utilizzabile. Si ritiene che il sale derivi dalla degradazione delle rocce continentali. Anche l'acqua dolce può risultare inadatta per le piante e gli animali a causa dell'eccessivo contenuto di fango e di altre impurità. Di conseguenza l'acqua pura può essere un bene molto prezioso. I depositi alluvionali dei fiumi crearono fertili pianure fluviali in cui sorsero e si svilupparono le prime civiltà;in Mesopotamia e in Egitto, lungo l'Indo e in Cina.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community