Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Seconda legge del moto di Newton Pag. 1
1 su 2
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Elementi di Fisica e applicazioni Carlo Elce

___________________________________________________________________________________

Forze

Seconda Legge del Moto di Newton

F M

Se una *forza* viene applicata ad un oggetto di massa , l'oggetto accelera nella

a

direzione della forza con una accelerazione .

a F

*accelerazione*

L' è proporzionale alla forza ed è inversamente proporzionale

M

alla massa .

Recentemente ho camminato risalendo una bellissima cascata che aveva una caduta di

1.000 piedi, e sono stato attratto così tanto dalla sua potenza che ho dovuto scendere

ad osservarla dalla base. Per cui, dopo un percorso su rocce sdrucciolevoli, salti ed

altro, sono arrivato alla base della cascata. Ho alzato gli occhi e ho pensato, “Cosa mi

succederebbe se un grosso macigno si staccasse dall'alto e mi cadesse addosso?”

Con questo pensiero mi sono allontanato velocemente. Tuttavia, ho fatto un veloce

calcolo mentale della forza della caduta di quello ipotetico macigno (okay, per

fortuna non è successo, ma proviamo a fare i calcoli):

.

100 kg

m macigno

a g

(accelerazione dovuta alla gravità)

.

F m a

macigno macigno

980.7 newton

F =

macigno

Alcune cose da prendere in considerazione: la forza non ha niente a che vedere con la

distanza. Se il masso cade da un piede o da 1000 piedi arriverebbe a terra con la

stessa forza. Ciò che fa la differenza è la massa del macigno e l'accelerazione a cui è

soggetto. In questo caso l'accelerazione dovuta alla gravità terrestre. Se avessi visitato

la cascata al chiaro di luna, avrei avuto un valore leggermente diverso (più piccolo). E

se qualcuno avesse gettato il macigno, l'accelerazione sarebbe stata una combinazione

di accelerazione dovuta alla gravità e accelerazione data dal gesto di scagliarla.

F

Forza applicata:

M

Massa: a

Accelerazione: www.matematicamente.it

Dettagli
Publisher
2 pagine
11 download