Concetti Chiave
- Lo scopo dell'esperimento è studiare il moto di una sfera in un tubo inclinato per verificare un moto uniformemente accelerato.
- L'apparato sperimentale include un tubo di plexigas, sferette, un rialzo per l'inclinazione, un cronometro e un metro.
- Il tubo di plexigas è stato posizionato orizzontalmente con un'estremità sollevata da una tavoletta di legno.
- Il cronometro è stato avviato all'estremità rialzata del tubo, segnando il tempo impiegato dalla sfera per percorrere distanze di 10 cm.
- L'esperimento è stato ripetuto tre volte per ogni distanza per garantire la precisione delle misure.
Scopo
Studiare il moto di una sfera in un tubo inclinato. Verificare se effettivamente è un moto uniformemente accelerato.
Apparato sperimentale
L'apparato sperimentale consisteva in:
- un tubo di plexigas;
- delle sferette;
- un rialzo per tenere inclinato il tubo;
- un cronometro;
- un metro.
Descrizione dell'esperienza
Abbiamo posizionato sopra il tavolo il tubo di plexigas orizzontalmente e abbiamo posto una tavoletta di legno che fungeva de rialzo ad un'estremità del tubo.
Nel nostro tubo erano segnate delle tacche che misuravano circa 10 cm una dall'altra.
Abbiamo assunto come 0, ossia la posizione in cui doveva partire il cronometro, l'estremità che stava dalla parte del rialzo.
Così abbiamo iniziato a riportare le prime misure che consistevano quindi in:
- distanza dall'estremità alla tacca considerata;
- tempo che ci metteva la sferetta a raggiungere la tacca considerata.
Abbiamo ripetuto il procedimento tre volte per ogni distanza.