iostudio7
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Vico critica il focus del Razionalismo ed Empirismo sull'indagine della natura fisica, trascurando il mondo umano e la spiritualità.
  • A differenza dei suoi contemporanei, Vico si dedica con passione alla comprensione della vita umana, dell'anima e dello spirito.
  • Attraverso lo studio della storia umana, Vico elabora un'interpretazione filosofica originale della realtà.
  • Le idee di Vico non vengono comprese nel suo tempo, ma vengono rivalutate nel periodo romantico dell'Ottocento.
  • Il Romanticismo riprende le idee di Vico, enfatizzando l'interiorità umana e la forza creativa dello spirito rispetto alla ragione.

Qual'è l’orientamento del pensiero filosofico di Vico

La cultura filosofica dell’epoca di Vico, orientata sia al Razionalismo che all’Empirismo, è rivolta ai problemi della natura fisica mentre trascura il mondo umano che viene considerato semplice appendice della realtà naturale: per questo motivo i filosofi non fanno mai riferimento all'anima umana né ai sentimenti, ed anche nel sistema filosofico dei più illustri pensatori del secolo il pensiero si sviluppa senza che si accenni minimamente alla interiore spiritualità dell’uomo.

Vico, invece,al contrario dei suoi contemporanei rimane indifferente all’indagine della natura e, inspirandosi agli interessi dell’umanesimo, ricerca con profonda passione il significato della vita umana, studia con entusiasmo l'anima e lo spirito che diviene secondo le proprie leggi costitutive, è attento alla storia del singolo individuo e dell’umanità.

Così, attraverso la storia umana, egli scopre e presenta una nuova ed originale interpretazione filosofica della realtà, che per oltre un secolo, però, non sarà compresa.

Soltanto nell’ottocento il movimento romantico, ripudiando lo scientismo precedente, riprende la via tracciata da Vico e guarda all’uomo, alla sua interiorità, esalta il sentimento di fronte alla ragione ed afferma la forza creativa dello spirito.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community