Concetti Chiave
- L'Illuminismo contrappone la storia e la tradizione alla natura e alla ragione, viste come strumenti di oppressione e superstizione.
- Gli Illuministi considerano la storia un prodotto di violenza e dogmi, creati dal potere ecclesiastico e politico per ingannare l'umanità.
- La tradizione è accusata di aver corrotto la natura umana legittimando pregiudizi e oscurantismo, come avvenuto durante il Medioevo.
- La ragione è vista come luce rischiaratrice, capace di distruggere le soprastrutture storiche e riscoprire la natura umana autentica.
- L'Illuminismo mira a rinnovare la società e ricostruire un mondo migliore, facendo leva sulla forza intrinseca della ragione.
Indice
Contrasto tra storia e ragione
In quale modo sono concepite dall’Illuminismo la storia e la tradizione?
Diversamente da Vico, che indaga il processo storico dello spirito umano per trovarvi una sempre più larga manifestazione della razionalità, cioè un progressivo passaggio dal dominio del senso al trionfo della ragione, l’Illuminismo pone in netto contrasto la storia e la tradizione con la natura e la ragione.
Critica illuminista alla tradizione
Infatti l’analisi critica degli Illuministi e la storia appare un prodotto della violenza, della superstizione, del fanatismo, dei dogmi religiosi e filosofici, opera astuta e ingannevole del potere ecclesiastico e di quello politico e dei falsi filosofi; la tradizione ha, nel corso dei secoli, legittimato questi pregiudizi facendo degenerare e corrompere la natura umana.
Il periodo storico accusato di particolare oscurantismo è quello medievale perché in quel tempo maggiormente si affermò l'autorità oppressiva della Chiesa e dell'Impero.
Ragione come forza rischiaratrice
La ragione, invece, è d'altra parte luce rischiaratrice, forza originaria che ha in se stessa il potere e l'intrinseca capacità di distruggere le soprastrutture create dalla storia e dalla tradizione per riscoprire la natura schietta e spontanea dell'uomo; l'illuminismo in generale e la ragione in particolare intendono, proprio su questi fondamenti, rinnovare la società e ricostruire un mondo migliore.