Concetti Chiave
- Condillac develops Locke's doctrine, emphasizing that human activities, including reflection, stem from transformed sensations.
- He argues that attention is an intense sensation, memory is a preserved sensation, and judgment is the comparison of sensations.
- Reflection is described as the ability to focus on different sensations, while desire and passion are linked to pleasant sensations.
- To illustrate the mind as a blank slate, Condillac uses the statue example, initially devoid of senses until they are activated.
- The statue's first sense activated is smell, which triggers its psychic activities, leading it to identify with the rose's scent.
Condillac - Sensismo
Etienne Bonnot de Condillac riprende la dottrina di Locke e la sviluppa con l'intenzione di spiegare in quale modo si formi l'esperienza e di dimostrare che tutte le attività dell'uomo, compresa la riflessione, derivano dal senso e sono sensazioni trasformate. Infatti egli afferma che l'attenzione è sensazione intensa, tanto da escludere le altre; che la memoria è sensazione conservata; che il giudizio è comparazione di due o più sensazioni; che la riflessione è capacità di rivolgere l'attenzione ad una o ad altra sensazione; che il desiderio è sensazione gradevole; che la passione è persistenza di sensazioni.
Per dimostrare che lo spirito dell'uomo è tabula rasa e che la conoscenza ed ogni attività umana hanno origine dal senso, egli ricorre al famoso esempio della statua, costituita strutturalmente nell'interno come un uomo e ricoperta esternamente di marmo: essa è priva dell'uso dei sensi finché questi non siano aperti nella crosta marmorea.