Concetti Chiave
- Talete di Mileto, originario di Mileto in Ionia, è noto per i suoi studi sull'astronomia e la filosofia.
- È considerato uno dei primi filosofi, con la famosa domanda sull'arkè, il principio di tutte le cose.
- Per Talete, l'acqua è l'elemento primordiale che genera e sostiene la vita, rappresentando il principio di ogni cosa.
- Ha promosso la filosofia della natura, esplorando il concetto di eterno ritorno, dove tutto nasce, si dissolve e ricomincia.
- Talete ha utilizzato un approccio razionale per dimostrare il suo pensiero, collegando la presenza di acqua alla vita.
Indice
Le origini di Talete
Talete nacque a Mileto in Ionia,una delle tante colonie greche. Talete si occupava inizialmente dello studio del cielo e degli astri. Il filosofo Platone ad esempio, in un suo racconto (in chiave ironica) narra di come Talete, troppo concentrato nel guardare il cielo e gli astri, cadde in un pozzo.
Al di là della sua fama da astronomo, Talete è perlopiù noto per essere stato uno dei primi filosofi. Infatti la domanda di Talete che apre la strada a tutte le domande e i pensieri filosofici futuri è: Quale è l'arkè(αρχή in greco significa principio), quale è il principio di tutto?
Il principio di tutto secondo Talete
Ebbene per Talete, il principio di tutto è l'acqua. Questo,per il filosofo, è l' elemento che genera e permette la vita, l' acqua è per lui principio di ogni cosa. Dando il via alla ricerca dell arke, Talete diviene promotore dei cosiddetti filosofi della natura( φυσις, phusis in greco).
La concezione del tempo di Talete
Per comprendere meglio alcuni termini va ricordato che il principio meglio noto come Arké è ciò da cui tutto nasce, ciò per cui tutto è vivo,ciò che sostiene la vita e ciò verso cui tende l'inesorabile divenire. La causa perciò non è solo l' inizio,ma anche la fine. Proprio per questo Talete aveva una concezione del tempo circolare,basata sul principio dell' eterno ritorno(tutto nasce,si dissolve e tutto ricomincia).
La dimostrazione razionale di Talete
Talete ci dà una dimostrazione razionale del suo pensiero,perché ci indica il percorso che ha fatto la sua RAGIONE per rispondere a determinate domande. Dove c'è acqua c'è vita, dove c'è vita c'è acqua,l' ipotesi intuitiva di Talete infatti è proprio l' ACQUA.
Domande da interrogazione
- Qual è il principio di tutto secondo Talete?
- Come concepisce Talete il tempo?
- Qual è la dimostrazione razionale di Talete riguardo al suo pensiero?
Secondo Talete, il principio di tutto è l'acqua, che genera e permette la vita.
Talete concepisce il tempo in modo circolare, basato sul principio dell'eterno ritorno, dove tutto nasce, si dissolve e ricomincia.
Talete dimostra razionalmente il suo pensiero indicando che dove c'è acqua c'è vita, e dove c'è vita c'è acqua, sostenendo così la sua ipotesi che l'acqua è il principio di ogni cosa.