Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Aristotele è noto per le sue opere destinate allo studio e all'insegnamento, caratterizzate da uno stile tecnico e arido.
  • I trattati attribuiti a lui si dividono in acroamatici, destinati all'insegnamento interno al Liceo, ed essoterici, più elaborati e destinati alla divulgazione.
  • I trattati acroamatici sono stati ordinati da Andronico di Rodi, che viene considerato l'editore di Aristotele.
  • Le opere di Aristotele si raggruppano in quattro filoni principali: logica, fisica, metafisica, etica e politica, oltre a poetica e retorica.
  • Aristotele ha una visione della politica diversa da Platone, considerando inutile determinare una forma politica ideale.

Aristotele - opere (suddivisione)

Di Aristotele ci è pervenuto un gran numero di opere, destinate prevalentemente allo studio e all'insegnamento, come si evince dallo stile arido e tecnico, seppur ricche dei più disparati contenuti.
Ad Aristotele sono attribuiti due tipi di trattati: trattati acroamatici, che ci sono pervenuti direttamente, destinati all’insegnamento all’interno del Liceo, e trattati essoterici, oggi perduti, caratterizzati da una maggiore elaborazione formale e dal punto di vista dello stile e probabilmente destinati a essere divulgati all’esterno della scuola aristotelica.

Nonostante non ci siano pervenuti, nell’antichità godono di una grande fama.
Gli scritti acroamatici invece sono stati ordinati da Andronico di Rodi, considerato tradizionalmente l’editore di Aristotele.
Oggi le opere aristoteliche vengono raggruppate in quattro filoni:
-scritti di logica (Aristotele è considerato il fondatore della logica);
-scritti di fisica;
scritti di metafisica (questo termine è coniato dallo stesso Aristotele e indica “al di là della fisica”);
-scritti di etica e politica (la politica per Aristotele assume una funzione diversa rispetto a quella che ha per Platone, infatti egli crede che sia inutile individuare la forma politica migliore);
-poetica e retorica.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community