4' di lettura 4' di lettura
esame terza media 2022 ordinanza

Sembrano molti i mesi che ci separano dall’inizio degli esami di terza media 2022, previsti per i primi giorni di giugno, ma non sono poi così tanti. Soprattutto visto che ancora non si conosce la struttura dell’esame che i ragazzi all’ultimo anno delle scuole medie dovranno affrontare.

L’ordinanza riguardante la prova più importante che gli studenti di terza media hanno mai affrontato sinora ancora non è stata resa pubblica, tenendo quindi ragazzi e professori con il fiato sospeso in attesa di maggiori indicazioni. Ma nuove indicazioni potrebbero arrivare prima di quanto si pensa.

Ordinanza esami di Terza Media 2022: è in arrivo?

Impossibile negarlo: il dibattito pubblico e politico in queste settimane è vittima di monopolizzazione da parte delle elezioni, che si stanno svolgendo proprio in questi giorni, del Presidente della Repubblica.

Questo argomento, tanto ingombrante sui social, tv e giornali, quanto importante per la vita dello Stato, sembra non lasciare quindi spazio a nessun’altra questione, compresa quella inerente agli esami di Stato 2022.

Infatti, nonostante gennaio sia il mese preposto all’uscita delle ordinanze sugli esami che si svolgeranno a giugno, quest’anno il mese sta passando senza che queste informazioni siano rivelate da parte del Ministero dell’Istruzione. Anche se il MI potrebbe comunque pubblicare l’ordinanza a sorpresa prima della fine del mese, o almeno, prima della metà di febbraio, in quanto l’ordinanza sembra essere pronta da diversi giorni e aspetterebbe solo il via libera finale.

L’elezione del Presidente della Repubblica mette in bilico negli Esami di Stato 2022?

In molti in questi giorni si chiedono se l’elezione del Presidente della Repubblica possa, in qualche modo, far slittare ulteriormente la pubblicazione dell’ordinanza riguardante l’esame di Stato di terza media 2022.

Ciò è dovuto al fatto che in queste ultime settimane, tra i nomi papabili per l’elezione alla prima carica dello Stato, è comparso più volte anche quello di Mario Draghi, l’attuale leader del Governo. Come facilmente intuibile, se questa ipotesi dovesse avverarsi, il nostro attuale Primo Ministro, dovrebbe lasciare il suo posto da leader di governo, che attualmente occupa per salire dal Colle, il che porterebbe quindi a una crisi di governo.

E proprio lo spettro di questa crisi, che aprirebbe a un rimpasto della squadra di governo, con la possibilità di veder cambiare anche il Ministro dell’Istruzione, potrebbe mettere in forse l’ordinanza degli esami di terza media 2022.

Tuttavia, anche se questo scenario debba realizzarsi, vi è da tenere a mente che l’ordinanza è già pronta per la pubblicazione e dunque è improbabile che chiunque possa succedere al ministro Bianchi, decida di riscrivere da capo l’intera struttura d’esame, con il rischio di comunicare le nuove indicazioni sempre più tardi a studenti e docenti.

Quindi, l’ipotesi più probabile è che l’ordinanza sia in dirittura di pubblicazione da qui a massimo qualche settimana, così da permettere alle scuole di iniziare il lavoro di preparazione agli esami di Stato 2022.