2 min
argomenti matematica esame terza media

Manca sempre meno all'esame finale di terza media. Per gli studenti si tratta di un passo importante nella propria carriera scolastica: è infatti il primo vero esame che affronteranno nella vita.

Nel dettaglio, è la prova di matematica a togliere il sonno ai ragazzi, preoccupati di non riuscire a superarla. Ecco perché una buona preparazione è un elemento chiave nella riuscita dell'esame. E non potendo conoscere in anticipo il contenuto della prova, quello che resta da fare è il ripasso degli argomenti più importanti, rivolgendo particolare attenzione a quelli svolti durante il terzo anno.

Esame Terza Media 2024, prova di matematica: quali sono gli argomenti da ripassare

La traccia della prova di matematica dell'esame di terza media comprende argomenti come numeri, spazio e figure, relazioni e funzioni, dati e previsioni. La commissione dovrà produrre una prova composta da tre tipologie di test e tre tracce. Nel dettaglio, gli alunni saranno chiamati a cimentarsi su problemi matematici, quesiti a risposta multipla e quesiti a risposta aperta: ogni traccia può essere composta da una sola tipologia di test o da una combinazione delle tre. Stando così le cose, non è difficile intuire quali potrebbero essere gli argomenti da ripassare, eccoli di seguito:

  • geometria solida (cono, cilindro, ecc.)
  • probabilità e statistica (calcolo della media, della frequenza, rappresentazione di dati in un grafico)
  • equazioni di primo grado
  • scienze (ad esempio domande di genetica)
Skuola | TV
Maturità 2026, Valditara la spiega a Skuola.net

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito risponde alle domande degli studenti sull’esame di Maturità tramite i microfoni di Skuola.net

Segui la diretta