
Ottima notizia per gli studenti di terza media: ci sarà mezz'ora in più per sostenere la prova INVALSI, rispettivamente 15 minuti per la parte di italiano e altrettanti per matematica. Pertanto la durata complessiva di ogni test passa da 60 a 75 minuti.
Il Ministero precisa che si tratta di un provvedimento richiesto dalle scuole. Il test Invalsi si svolgerà lunedì 20 giugno, mentre il calendario per le altre prove invece è stabilito autonomamente dalle singole scuole: a seconda della presenza o meno dei seggi per il referendum, si partirà il 13 o il 15 Giugno.ESAME DI TERZA MEDIA - Insieme a questa bellissima novità, il Ministero ci ricorda che:
Ammissione all’esame: necessaria la sufficienza in tutte le materie
Come per la Maturità, per essere ammessi all’Esame di terza media è necessario conseguire la sufficienza (6/10) in tutte le materie, compreso il voto in condotta.
Valutazione dell’esame: Il punteggio finale è determinato dalla media tra il voto di ammissione, il punteggio conseguito in ciascuna prova scritta, compreso il test INVALSI, e quello raggiunto nella prova orale. Sia il voto finale che il punteggio di ciascuna prova dell’Esame saranno espressi in decimi.
“Lode” agli studenti meritevoli: Agli studenti particolarmente meritevoli, che a conclusione di tutte le prove previste dall’Esame raggiungono il punteggio finale di 10/10, la Commissione può assegnare all’unanimità la Lode.
LINGUE STRANIERE - Dopo la circolare del Ministero che disponeva, da quest'anno, l'esame scritto per tutte e due le lingue comunitarie studiare, ieri in un comunicato ha fatto marcia indietro dichiarando che spetta al Collegio dei docenti decidere se fare anche una prova scritta sulla seconda lingua straniera. Quindi tutto rimane come prima, anche se la maggior parte delle scuole (il 90% sostiene il Miur) negli anni precedenti hanno già svolto la prova sulla seconda lingua comunitaria.
Skuola.net è al vostro fianco per superare l'esame di terza media: tante risorse utili per passare l'esame vi aspettano nella sezione Esame Terza Media. E non dimenticate la videochat di lunedì prossimo, ore 16.00: Daniele, admin di Skuola.net, risponderà in diretta a tutte le vostre domande sull'esame di terza. Se volete, potete già postarla nei pizzini.
C. M.