
Matematica prima, italiano dopo. Questa sarà la sequenza con la quale gli studenti alle prese con l’esame di Terza Media dovranno affrontare la prova Invalsi il prossimo 17 giugno. A dichiararlo a Skuola.net è stato Roberto Ricci, responsabile nazionale dell’Invalsi.
MATEMATICA PRIMA: MEGLIO A MENTE FRESCA - Finalmente una buona notizia per tutti quei 13enni che tremano al solo pensiero di dover affrontare la tanto temuta prova invalsi. Infatti, fare prima matematica e poi italiano rappresenta per loro un grande vantaggio in quanto la mente è più fresca e pronta alla risoluzione dei quesiti. Infatti, se al contrario fosse stata sottoposta prima la prova di Italiano, gli studenti sarebbero arrivati a quella di matematica più stanchi e provati. Invece, in questo modo i calcoli sembreranno meno difficili e più veloci.
NIENTE CALCOLATRICE, ATTENZIONE ALLE RISPOSTE - Non sarà permesso l’uso della calcolatrice per la prova di matematica, e del vocabolario per quella di italiano. Ecco perchè avere la mente fresca è un grande vantaggio che aiuterà a fare i calcoli con più semplicità rispetto ad una mente già stanca. In ogni caso, vi ricordiamo di prestare attenzione ai quesiti che potranno essere:
- a risposta multipla ( a crocette): non perdete tempo su un quesito di cui non siete certi della risposta. Per il momento, fate accanto ad esso un segno con la matita sulla risposta che vi sembra più corretta ed andate avanti. Finita la prova, potrete tornarci a ragionare su. Invece, se vi siete accorti di aver commesso un errore, non usate il bianchetto: scrivete un “NO” accanto alla risposta sbagliata e segnate quella corretta.
- a risposta aperta (un breve testo di qualche riga): organizzate le idee e prendetevi qualche momento per farlo. Solo dopo, potrete rispondere senza dilungarvi troppo. Ricordate di essere semplici, chiari e concisi.
Non fatevi trovare impreparati dall’invalsi: esercitatevi già da ora con le risorse messe a disposizione da Skuola.net:
Prove Invalsi degli anni precedenti
Prove Invalsi degli anni precedenti per esercitarsi, in vista degli esami di 3 media, sui test di italiano e matematica.
Esercizi per il Test Invalsi
Esercizi in preparazione alla prova nazionale Invalsi per l’esame di terza media. Esercitatevi per superare il test.
Guida alla Prova Invalsi
Come si svolge la prova scritte di terza media? Ecco una guida dettagliata per essere preparati ad affrontare la prova di italiano e matematica dell'Invalsi.
Appunti di matematica
Appunti di matematica, algebra e geometria per gli studenti delle scuole medie utili per ripassare in vista delle Prove Invalsi.
Appunti di italiano
Appunti di italiano per gli studenti delle scuole medie utili per il ripasso prima del test Invalsi di italiano.
Serena Rosticci