
A brevei ragazzi di terza media dovranno affrontare il loro primo esame, l'esame terza media 2017 per l'appunto. A rompere il ghiaccio sarà il tema dell'esame di terza mediavisto che il primo giorno degli scritti è dedicato alla prova di italiano.
Per molti studenti si tratta di quella più semplice perché un po’ tutti riescono a cavarsela. Eppure non è proprio così, perché fare i conti con il tema esame terza media e con tutti i tranelli della grammatica italiana non è affatto semplice. Capita spesso di inciampare in errori dovuti alla superficialità, alla fretta o alla cattiva abitudine di scrivere in un certo modo continuando a sbagliare. Ecco allora una rapida guida al tema esame terza media che vi potrà aiutare ad affrontare e superare brillantemente il primo giorno degli scritti.
Tema esame di terza media: quando si svolge?
Il tema esame di terza media busserà alle porte delle scuole probabilmente prima del 16, giorno per il quale è stata fissata a livello nazionale la prova Invalsi terza media, e per moltissimi di voi è proprio domani 13 giugno. Mancano insomma ancora poche ore prima che si avvii lo stancante tour de force del tema esame di terza media anche se è impossibile conoscere la data esatta di inizio dell'esame medie per tutte le scuole. Questo perchè le prove non sono nazionali e di conseguenza non prevedono di iniziare tutte lo stesso giorno, come invece accade per l'esame di maturità. La data del tema esame di terza media sarà quindi decisa in maniera autonoma dalle singole scuole. Solitamente si svolge la settimana successiva alla fine della scuola e appena terminati gli scrutini e comunque prima dell'inizio delle prove Invalsi medie che, invece, si svolgeranno per tutte le scuole nello stesso giorno.
Come si svolge l'esame scritto di italiano di terza media
Il giorno del vostro tema esame di terza media andrete nella vostra classe come se fosse un qualunque giorno di scuola, ma troverete i banchi disposti in maniera differente. Per il tema esame di terza media i prof avranno provveduto a distanziarli gli uni dagli altri in maniera da impedirvi di copiare. Poi il prof tirerà fuori tre buste, ognuna contenente tre tracce del tema esame terza media e chiamerà uno di voi a scegliere quale sottoporvi. Dopo che il vostro compagno avrà la scelto la busta con le tracce, la prof ve le leggerà e le scriverà alla lavagna. Dal suo via avrete a disposizione 4 ore di tempo per svolgere il vostro tema d'esame di terza media, ma tranquilli: a darvi una mano quel giorno ci sarà il dizionario di italiano che dovrà diventare il vostro fido alleato nel tema esame di terza media.
Tipologie di tracce del tema di italiano esame terza media
Il tema esame di terza media offre a tutti gli studenti di tre possibili tipologie di tracce da sviluppare. La prima tipologia di traccia del tema esame di terza media, quella che va per la maggiore, è il tema introspettivo riguardante argomenti cara ai giovani e affrontati comunque durante l’anno: i problemi adolescenziali, il mondo giovanile, l’amicizia. Solitamente questo scritto trova la forma di pagina di diario, lettera o testo espressivo. La seconda tipologia del tema esame terza media è il testo argomentativo ruotante attorno a problematiche e argomenti di attualità. Relativamente a questa tipologia è bene saper sviluppare una scaletta focalizzando i punti chiave. Infine c’è il tema libero riguardante il commento della lettura di un libro, della visione di un film, o di una gita o un viaggio.