
I 14enni sono ai posti di combattimento: per l’88% di loro l’esame terza media inizia la settimana dal 15 al 19 giugno. Di questi, 4 su 5 daranno il via alla loro prima, vera prova d’esame media il 15 stesso.
Il tema d’italiano apre i giochi per l’85% degli studenti e l’incubo dell’esame terza media si conferma essere ancora una volta la prova Invalsi per 1 ragazzo su 3. E se l’esame medie è vicino, gli studenti corrono ai ripari: 3 su 5 sono a buon punto con la tesina terza media o con il percorso, anche se un buon 27% confessa a Skuola.net di averci iniziato a lavorare da poco. In alto mare solo il 5% dei ragazzi che afferma di dover ancora iniziare a mettere mano sul suo lavoro finale. In ogni caso, il web corre in aiuto degli studenti: il 78% racconta di averlo usato per arrivare al suo lavoro finale. È quanto hanno raccontato a Skuola.net circa 2700 di voi alle prese con l'esame di terza media.
ESAME MEDIE: IL NORD PARTE PER PRIMO - Il Nord Italia sembra aprire le danze: tra gli studenti che hanno raccontato al portale di iniziare gli esami terza media nella settimana dall’8 al 13 giugno, c’è una percentuale più alta della media di studenti che vivono nel Settentrione. Nel complesso chi li svolge nella seconda settimana del mese è appena un 12% del campione e di questi solo il 5% lo fa dall’8 giugno stesso. La stessa percentuale racconta invece di iniziare il suo esame terza media il 10 giugno per salire poi man mano che la settimana volge al termine: il 7% afferma di svolgerli dall’11 giugno e il 18% dal 12. Solo il 3% dà il via alle prove scritte il 9 giugno. Il sabato sembra essere la data prescelta di chi inizia l’esame medie in questa settimana: il 62% racconta di svolgerlo dal prossimo 13 giugno.
ESAME MEDIE: PER IL SUD VIA DAL 15 GIUGNO - Agli studenti del Sud e delle Isole, l’esame medie sembra toccare più tardi. Infatti, è proprio la loro presenza superiore alla media a caratterizzare la risposta di chi ha affermato a Skuola.net di iniziare gli scritti nella settimana dal 15 al 19 giugno, l’88% dei casi. Tra questi, 4 su 5 iniziano proprio il 15, il 12% il giorno successivo e appena il 4% il mercoledì 17 giugno. Solo per il 2% i giochi avranno il via dal 18 e solo per l’1% dal 19 giugno.
ESAME MEDIE: SI PARTE CON ITALIANO - 19 giugno giorno per altro della prova Invalsi. Ad iniziare i suoi esami medie con lei come prima prova è il 5% del campione totale. Un altro 6% dà il via agli scritti con la prova di matematica e appena il 4% con quella di lingue straniere. La maggioranza preferisce la tradizione: l’85% degli studenti apre gli scritti con la prova d’italiano.
ESAME TERZA MEDIA: INCUBO PROVA INVALSI - Cambia la prospettiva se invece parliamo di paure dei ragazzi. La prova Invalsi si attesta ancora una volta in pole position tra gli incubi dell’esame terza media, affermandosi come prova più temuta per 1 studente su 3. In particolare, ad essere spaventate da questa sembrano essere maggiormente le ragazze: una percentuale più alta della media di loro è tra coloro che l’hanno addotta come risposta. La segue il colloquio orale che spaventa maggiormente il 29% dei 14enni. Matematica resta comunque la bestia nera del 23% di studenti di terza media, mentre la prova di italiano e quella di lingue sembrano essere acqua fresca per i ragazzi: rispettivamente fanno paura solo al 7 e al 10% di loro.
Paura della prova Invalsi di terza media? Guarda il video e scopri di cosa si tratta!
ESAME TERZA MEDIA: TUTTO PRONTO, O QUASI - Se l’esame medie è alle porte i ragazzi tentano il tutto per tutto per non farsi trovare impreparati. Quasi 1 su 2 confessa di essere a buon punto con il suo lavoro finale e di averlo quasi terminato, percentuale a cui fa eco un altro 12% che invece afferma di aver finito da un pezzo. Non mancano i fans delle tesine terza media last minute: il 27% confessa di aver iniziato a lavorarci da poco e l’8% di aver scelto l’argomento, ma di non averlo ancora sviluppato. Ad essere praticamente in alto mare con la tesina terza media o con il percorso è solo il 5% degli studenti di terza media: sono loro a non averci iniziato nemmeno a mettere mano.
ESAME MEDIE: ALLA TESINA CI PENSA INTERNET - E in questo senso Internet si afferma ancora una volta come il tutor preferito dai ragazzi. Il 78% lo ha utilizzato per lavorare alla sua tesina terza media o al suo percorso, percentuale che si compone da un 11% che ha usato il web per fare un copia e incolla massiccio (percentuale caratterizzata da una forte presenza maschile), da un 29% che l’ha usato per avere un punto di partenza e un altro 31% per avere l’ispirazione che l’ha condotto al suo lavoro finale (percentuale caratterizzata da una forte presenza femminile). A non aver chiesto l’aiuto di Internet sarebbe solo il restante 21%: lui vuole fare tutto da solo.
Serena Rosticci