KingDragonMan
Ominide
3 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Linux è nato nei primi anni '90 come progetto personale di Linus Torvalds, studente all'università di Helsinki.
  • Inizialmente basato su Minix, Linus ha riscritto il kernel per creare un sistema operativo migliore e autonomo.
  • Il primo annuncio pubblico del progetto avvenne il 5 ottobre 1991, con la condivisione del codice sorgente.
  • La licenza GNU-GPL ha permesso a Linux di crescere rapidamente, superando le restrizioni di Minix.
  • La combinazione del kernel Linux con gli strumenti GNU ha portato alla creazione di GNU/Linux, un sistema operativo completo.
Linux
Linux nasce all'inizio degli anni 1990 come un progetto personale di studio delle funzionalità di multiprogrammazione dei microprocessori i386 da parte di Linus Torvalds, all'epoca uno studente all'università di Helsinki, in Finlandia. Inizialmente il lavoro di Linus Torvalds si basava su un sistema Minix, riscrivendo il kernel e adattando successivamente il compilatore e i programmi sviluppati dal progetto GNU. L'idea di Linus Torvalds era quella di realizzare «a better Minix than Minix», ovvero, voleva costruire qualcosa di meglio del sistema Minix.

Dopo molto lavoro, Linus Torvalds arriva a un sistema minimo e soprattutto autonomo da Minix.

Il 5 ottobre 1991 invia il messaggio seguente al gruppo di discussione comp.os.minix.

Do you pine for the nice days of Minix-1.1, when men were men and wrote their own device drivers? Are you without a nice project and just dying to cut your teeth on a OS you can try to modify for your needs? Are you finding it frustrating when everything works on Minix? No more all-nighters to get a nifty program working? Then this post might be just for you.

As I mentioned a month ago, I'm working on a free version of a Minix-lookalike for AT-386 computers. It has finally reached the stage where it's even usable (though may not be depending on what you want), and I am willing to put out the sources for wider distribution. It is just version 0.02...but I've successfully run bash, gcc, gnu-make, gnu-sed, compress, etc. under it.

L'anno di nascita di un sistema operativo basato sul kernel Linux è quindi il 1991, anche se non è il caso di tentare di stabilire una data esatta della nascita della prima versione, la 0.01. Infatti, in quel momento non si poteva ancora parlare di sistema operativo vero e proprio; era solo la dimostrazione che la strada era giusta.

Linux non è rimasto il progetto personale di una persona; in breve tempo ha coinvolto un numero molto grande di persone, unite dal fatto che si trattava di un progetto libero da qualunque restrizione legale al suo utilizzo, alla sua diffusione, alla possibilità di modificarlo ecc. In pratica, la fortuna di Linux rispetto a Minix, è stata quella di avere scelto subito la licenza GNU-GPL, quella che ancora oggi rappresenta la difesa ideale per il software che viene scritto perché sia a disposizione di tutti. In questo modo si è superato il limite originale di Minix che lo rendeva interessante solo per professori e studenti. La licenza GPL rende Linux interessante per chiunque.

Tuttavia non bisogna trascurare l'importanza del progetto GNU, che ha dato al kernel Linux tutto quello che serve per arrivare a un sistema operativo completo: GNU/Linux appunto.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'origine di Linux e chi l'ha creato?
  2. Linux è nato all'inizio degli anni 1990 come progetto personale di Linus Torvalds, uno studente dell'università di Helsinki, per studiare le funzionalità di multiprogrammazione dei microprocessori i386.

  3. Qual era l'obiettivo di Linus Torvalds con il suo progetto?
  4. L'obiettivo di Linus Torvalds era creare un sistema migliore di Minix, un sistema operativo esistente, e sviluppare un kernel autonomo.

  5. Qual è stata la svolta che ha reso Linux un progetto di successo?
  6. La svolta per Linux è stata l'adozione della licenza GNU-GPL, che ha permesso al progetto di essere libero da restrizioni legali, rendendolo accessibile e modificabile da chiunque.

  7. Qual è il ruolo del progetto GNU nel successo di Linux?
  8. Il progetto GNU ha fornito al kernel Linux gli strumenti necessari per diventare un sistema operativo completo, noto come GNU/Linux.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community