sampei171
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'energia è essenziale per la vita quotidiana, ma l'uso di combustibili fossili è insostenibile e contribuisce al riscaldamento globale.
  • L'Unione Europea promuove una politica integrata per ridurre l'uso dei combustibili fossili e sviluppare energie rinnovabili.
  • Il concetto di sviluppo sostenibile è stato introdotto nel Rapporto Brundtland delle Nazioni Unite negli anni '80.
  • Lo sviluppo sostenibile implica progresso economico e sociale senza compromettere le future generazioni.
  • La protezione ambientale è fondamentale e richiede il contributo di ogni cittadino, oltre alle grandi industrie.

Indice

  1. L'importanza dell'energia nella vita quotidiana
  2. Origine del concetto di sviluppo sostenibile
  3. Principi dello sviluppo continuo

L'importanza dell'energia nella vita quotidiana

L’energia fa quindi parte della nostra vita quotidiana: Noi ne dipendiamo per il nostro riscaldamento, per il nostro spostamento e per far funzionare le nostre industrie. Ma ci sono 2 problemi: I combustibili fossili, che ancora oggi assicurano l’approviggionamento dell’energia, sono sempre più rari e sfortunatamente questi sono una delle principali cause del riscaldamento planetario. Ecco perchè i capi degli stati dell’unione europea hanno messo in movimento una politica integrata sull’energia e sull’ambiente che si volge alla riduzione dell’utilizzo dei combustibili fossili, e allo sviluppo delle energie alternative rinnovabili. Noi non arriviamo a capire il concetto di sviluppo duraturo... Chi doveva occuparsi di questo tema? Io! Ho trovato tante informazioni interessanti durante la mia ricerca sull’inquinamento. Noi ti ascoltiamo... Cosa puoi dirci su questo?

Origine del concetto di sviluppo sostenibile

Io ho consultato internet, questo tema è apparso per la prima volta durante gli anni 80 all’interno di un rapporto delle Nazioni Unite, il rapporto Brundtland.

Chi doveva occuparsi di questo tema? Io! Ho trovato tante informazioni interessanti durante la mia ricerca sull’inquinamento. Noi ti ascoltiamo. Cosa puoi dirci su questo? Io ho consultato internet, questo tema è apparso per la prima volta durante gli anni 80 all’interno di un rapporto delle Nazioni Unite, il rapporto Brundtland.

Principi dello sviluppo continuo

In breve, il concetto alla base dello sviluppo continuo è che il progresso economico e sociale non deve mettere in pericolo la vita e le possibilità di crescita delle generazioni future. Il principio della protezione dell’ambiente è fondamentale sia sul piano del rispetto della natura sia sul piano dei diritti dell’uomo sulla gestione delle risorse naturali. Questo problema non concerne solamente le grandi industrie, ogni cittadino ha il proprio ruolo

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'importanza dell'energia nella nostra vita quotidiana?
  2. L'energia è fondamentale per il riscaldamento, lo spostamento e il funzionamento delle industrie, ma l'uso di combustibili fossili, che sono in diminuzione e contribuiscono al riscaldamento globale, spinge verso lo sviluppo di energie rinnovabili.

  3. Quando è emerso per la prima volta il concetto di sviluppo sostenibile?
  4. Il concetto di sviluppo sostenibile è apparso per la prima volta negli anni '80 in un rapporto delle Nazioni Unite, noto come rapporto Brundtland.

  5. Quali sono i principi dello sviluppo continuo?
  6. Lo sviluppo continuo si basa sul progresso economico e sociale che non compromette le generazioni future, con un forte focus sulla protezione ambientale e la gestione responsabile delle risorse naturali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community