Concetti Chiave
- Gli stili di formattazione consentono di applicare rapidamente lo stesso insieme di formattazioni a diverse parti del testo, semplificando il lavoro.
- Creare un sommario in un documento permette di navigare facilmente attraverso il testo, grazie ai collegamenti ipertestuali che rimandano ai titoli corrispondenti.
- Una pagina web è composta da vari oggetti come testo, immagini e collegamenti ipertestuali, e la sua struttura non è lineare, facilitando la navigazione tra le informazioni.
- La progettazione di una pagina web include l'identificazione di nodi informativi e la definizione dell'interfaccia grafica per una navigazione ottimale.
- Word offre modelli e strumenti per creare e personalizzare pagine web, consentendo l'aggiunta di temi, segnalibri e collegamenti ipertestuali per una presentazione interattiva.
• Formattare il testo nel modo desiderato e poi selezionarlo
• Formato/Stili e formattazione/Nuovo
• Clic nella casella Nome e digitare il nome da assegnare al nuovo stile/OK
• Clic su applica
b) Per creare un SOMMARIO (utile per consultare un documento su più pagine)
Ogni voce del Sommario è anche un collegamento ipertestuale, cioè facendo clic su di essa, si può passare al titolo corrispondente nel doc.
• Formattare tutti i Titoli del documento con gli stili
• Posizionare il cursore nel punto in cui si vuole inserire il sommario
• Inserisci/Indici e sommario/scheda Sommario
• Nella casella Formati scegliere il layout desiderato, che verrà visualizzato in Anteprima
• Nella casella “Mostra livelli fino a” inserire il numero di livelli dello stile Titolo che si desidera includere nel sommario
• OK
c) Per creare una PAGINA WEB = le pagine web sono file memorizzati in formato HTML (Hypertext Markup Language) un testo contenente istruzioni speciali, dette tag, che indicano al server, che presenta le pagine in Internet, come formattare il testo e come eseguire la presentazione della pagina durante la visualizzazione. Una pagina web è composta da un gruppo di oggetti: testo, collegamenti ipertestuali, caselle di testo, frame (doc indipendente all’interno della finestra del brosce, memorizzato in un proprio file), grafici, suoni, filmati, ecc. La caratteristica di una pagina web è la non linearità o non sequenzialità = le informazioni sono disposte a vari livelli e il lettore ha la possibilità di navigare tra i vari collegamenti ipertestuali o link (mappe concettuali).
Progettazione:
• Individuazione dei nodi (parole chiave o hot-word a cui corrisponde uno sviluppo informativo) e dei collegamenti
• Archiviazioni di testo, suoni, immagini, ecc.
• Definizione dell’interfaccia grafica (tema, formattazione testo, visualizzazione dei legami, frame)
Creazione:
• Aprire un doc e salvarlo come pag web
• Utilizzare uno dei modelli di pagine web che Word mette a disposizione
• Per applicare un tema (serie di stili che arricchiscono il design della pagina web con colori, motivi di sfondo, stili): Formato/Tema/clic su Sfumare/OK
• Il doc viene visualizzato di modalità Layout Web e compare la barra degli strumenti web con i pulsanti per le funzione del browser (Indietro, Avanti, Aggiorna, Pagina iniziale o home page, Ricerca sul web, Menu preferiti, Menu Vai, Indirizzo)
• Per applicare ai titoli di ogni paragrafo lo stile desiderato così da diventare nodi concettuali
• Per inserire Segnalibri (indicatore che serve per associare una parte di testo e associarla a una posizione nella pagina; una volta creato permette di spostarsi rapidamente nel doc)
• Per inserire Collegamenti Ipertestuali (consentono di spostarsi all’interno di un testo in modo non lineare; sono di colore diverso e sottolineati): selezionare il titolo/fare clic su Inserisci collegamento ipertestuale della barra degli strumenti Standard/nella finestra di dialogo selezionare Inserisci nel doc post nella barra “Collega a”/OK
Domande da interrogazione
- Come si crea uno stile personalizzato in un documento?
- Qual è la procedura per inserire un sommario in un documento?
- Quali sono le caratteristiche principali di una pagina web?
- Come si progetta una pagina web?
- Quali passaggi seguire per creare una pagina web utilizzando Word?
Per creare uno stile personalizzato, si formatta il testo desiderato, si seleziona, e poi si va su Formato/Stili e formattazione/Nuovo, si assegna un nome e si applica.
Per inserire un sommario, si formatta i titoli con gli stili, si posiziona il cursore nel punto desiderato, si va su Inserisci/Indici e sommario/scheda Sommario, si sceglie il layout e si definiscono i livelli da includere.
Una pagina web è composta da testo, collegamenti ipertestuali, grafici, suoni, ecc., ed è caratterizzata dalla non linearità, permettendo la navigazione tra vari collegamenti.
La progettazione di una pagina web include l'individuazione dei nodi e collegamenti, l'archiviazione di contenuti, e la definizione dell'interfaccia grafica.
Si apre un documento, si salva come pagina web, si utilizza un modello di Word, si applica un tema, e si inseriscono segnalibri e collegamenti ipertestuali per navigazione non lineare.