Concetti Chiave
- Stefano Gray dimostrò che tutti i corpi, se strofinati, possono caricarsi elettricamente, comportandosi come ebanite o vetro.
- L'elettricità dell'ebanite è definita negativa, mentre quella del vetro è considerata positiva.
- Esperimenti con bacchette di ebanite e vetro mostrano che cariche dello stesso segno si respingono, mentre cariche opposte si attraggono.
- I metalli e il corpo umano sono buoni conduttori, quindi disperdono le cariche elettriche accumulate.
- Per evitare la dispersione delle cariche, si consiglia di utilizzare strumenti con manici isolanti, come un cacciavite con manico di plastica.
Esperimenti di elettrizzazione
Nel 1720 l'inglese Stefano Gray, contrariamente all'opinione secondo la quale soltanto alcuni corpi si possono caricare di elettricità, dimostrò che tutti i corpi quando sono strofinati si elettrizzano e si comportano in due modi diversi: o come l'ebanite o come il vetro. L'elettricità propria dell'ebanite è denominata elettricità di segno negativo; mentre quella propria del vetro è denominata elettricità di segno positivo. Con due bacchette di ebanite e due di vetro puoi seguire i tre esperimenti.
-Con un pano di lana strofina una bacchetta di ebanite e appendila a un filo di seta. Accosta a essa un altra bacchetta di ebanite elettrizzata per strofinio e osserva che le due bacchette si respingono;
-Ripeti l'esperimento con due bacchette di vetro e osserva che anche esse si respingono;
-A una bacchetta d'ebanite elettrizzata accosta una bacchetta di vetro strofinato e osserva che le due bacchette si attraggono.
Conseguenze delle cariche elettriche
Puoi quindi concludere che i corpi elettrizzati con cariche dello stesso segno si respingono; mentre i corpi elettrizzati con cariche di segno contrario si attraggono. Se ripetessi i medesimi esperimenti, usando però due pendolini giungeresti alle medesimi conclusioni. E' stato detto che tutti i corpi quando sono strofinati si elettrizzano. Eppure, se afferri con la mano una bacchetta di metallo, la strofini con la lana e la accosti al pendolino, la pallina di sambuco non viene attratta. Questo succede perchè i metalli, il corpo umano, e il suolo sono buoni conduttori di elettricità. Perciò le cariche elettriche, a mano a mano che si producono sulla baCchetta di metallo, sfuggono attraverso il tuo corpo e si diSperdono nel suolo. Per evitare ciò, potresti usare un cacciavite ben pulito e asciutto, afferrandolo per il manico di plastica e strofinando l'asta metallica.