mammteamijj
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I combustibili, composti principalmente da idrogeno e carbonio, rilasciano calore quando bruciano, immagazzinando energia utilizzabile in seguito.
  • La combustione richiede un combustibile, che brucia, e un comburente, che facilita la reazione.
  • La combustione degli idrocarburi produce anidride carbonica, vapore d'acqua e cenere, con l'anidride carbonica e il vapore d'acqua non dannosi se inalati.
  • Il carbone è una roccia bruno-nera usata nelle centrali termoelettriche per produrre elettricità, composta principalmente da carbonio e materiali inorganici come sali di zolfo.
  • Esistono vari tipi di carbone: le ligniti, meno pregiate e estratte in miniere a cielo aperto, e i carboni duri, formati nel periodo Carbonifero, oltre al coke, un carbone "artificiale".

Indice

  1. Il carbone
  2. La combustione
  3. Prodotti della combustione e dell’inquinamento
  4. Il carbone
  5. Tipi di carbone

Il carbone

Le fonti esauribili e i combustibili fossili
I combustibili sono sostanze che contengono idrogeno o carbonio e che quando bruciano liberano calore. Essi contengono energia stabilizzata che può essere conservata e usata in seguito.

La combustione

Per far si che avvenga una combustione abbiamo bisogno di combustibile e comburente.
Il combustibile, è la sostanza che brucia ed è formata in prevalenza da carbonio e/o idrogeno.
Il comburente, è la sostanza che permette la combustione.

Prodotti della combustione e dell’inquinamento

La combustione riferita ai soli idrocarburi produce:
• Anidride carbonica, formata dall’unione di atomi di carbonio e ossigeno
• Vapore d’acqua, formato dall’unione di atomi di idrogeno e ossigeno
• Residuo solido, cioè la cenere composta principalmente da carbonio
Se inalati, l’anidride carbonica e il vapore acqueo non sarebbero dannosi per uomini e animali.
Nei combustibili gli idrocarburi sono miscelati con altri elementi come zolfo e metalli.

Il carbone

Il carbone è una roccia di color bruno o nero. Esso viene usato nelle centrali termoelettriche per produrre elettricità. Esso è formato da:
• Carbonio, in percentuale altissima, brucia e fornisce calore
• Materiale inorganico, costituito da sostanze argillose e da sali di zolfo

Tipi di carbone

Esistono molte varietà di carbone:
• Ligniti, abbastanza giovani e poco pregiati, vengono estratti solo in miniere a cielo aperto.
• Carboni duri, sono carboni fossili veri e propri, formati nel periodo Carbonifero circa 300 milioni di anni fa.
Coke, è un carbone “artificiale” spugnoso ma duro, c

Domande e risposte