Concetti Chiave
- L'alimentazione è fondamentale per la salute e la qualità della vita, fornendo energia, materiali per costruzione cellulare e regolazione biologica.
- Gli alimenti si dividono in nutrienti energetici, plastici e regolatori, essenziali per diverse funzioni corporee.
- Il fabbisogno energetico, misurato in kilocalorie o kilojoule, varia in base alle attività quotidiane.
- La dieta mediterranea italiana ha visto un aumento di grassi e zuccheri semplici, con una riduzione di cereali e fibre.
- I fast food, popolari tra i giovani, presentano alimenti ricchi di grassi e sale, ma poveri di verdure, con elevate calorie per porzione.
In questo contenuto tratteremo dell’alimentazione, in particolare cos’è, quali sono le tipologie e funzioni degli alimenti e il fast food.
Cos’è l’alimentazione
Alimentarsi significa ingerire del cibo. In seguito a questa azione, il corpo riceve tutto ciò di cui ha bisogno. È importante distinguere tra alimentazione e nutrizione:- l'alimentazione è l'atto consapevole di mangiare;
- la nutrizione è il processo che porta alla digestione e all'uso dei nutrienti.
Tipologie di alimenti
Seguire un'alimentazione equilibrata significa avere una dieta varia. Gli alimenti vengono suddivisi in base ai loro nutrienti. Essi si dividono in cinque gruppi:Cereali, derivati e tuberi sono ricchi di carboidrati complessi, forniscono l'energia necessaria al corpo. Alcuni esempi sono pane, pasta, patate.
Mele, pere, pomodori e broccoli sono ricche di vitamine, fibre e minerali. Hanno una funzione protettiva per l'organismo.
Il latte e derivati sono ricchi calcio e servono per il mantenimento di ossa e denti.
La carne, il pesce, le uova e i legumi sono alimenti proteici. Essi servono per costruire e riparare i tessuti. I legumi, in particolare, sono un'ottima alternativa vegetale se non vuoi mangiare la carne.
Grassi e oli da condimento: Apportano energia e acidi grassi essenziali come olio d'oliva.
Esiste anche una categoria extra per gli alimenti da consumare con moderazione. Si tratta di dolci e bevande zuccherate che offrono molte calorie ma pochi nutrienti.
Funzione degli alimenti
Sono tre le funzioni principali che svolgono gli alimenti: energetica, plastica e regolatrice.Nella funzione energetica entrano in gioco i carboidrati e i grassi che forniscono l'energia necessaria per le funzioni vitali, l'attività fisica e il mantenimento della temperatura corporea. Poi c’è la funzione plastica espletata dalle proteine, elementi essenziali per costruire e riparare i tessuti, supportare la crescita e produrre ormoni e anticorpi. Infine c’è la funzione regolatrice ad opera di vitamine minerali e acqua utili per regolare i processi metabolici, rafforzare il sistema immunitario e garantire il corretto funzionamento dell'organismo.
Il fast food
Il fast food è un cibo veloce. E' una ristorazione che offre pasti dal rapido consumo e dal prezzo basso. Tutto ciò deriva dall'efficienza e dalla velocità del servizio. Normalmente questa tipologia di cibo è precotto, congelato o preparato in serie.Sono tre gli elementi distintivi del fast food : velocità, economicità e standardizzazione. In primis la velocità perché tutto il processo è ottimizzato per essere il più rapido possibile. Poi c'è l'economicità perché i pasti hanno dei prezzi molto bassi per attrarre una clientela. I ristoranti fast-food garantiscono un'esperienza costante, standardizzando il menu e la qualità dei cibi in tutte le loro sedi. Quindi in qualunque parte del mondo, il sapore rimane invariato. È per questo che i piatti di questo tipo sono diventati dei classici, come gli hamburger, le patatine fritte, gli hot dog e il pollo fritto, spesso consumati con pizza o bibite gasate.
Domande da interrogazione
- Qual è la differenza tra alimentazione e nutrizione?
- Quali sono i cinque gruppi principali di alimenti?
- Quali sono le tre funzioni principali degli alimenti?
- Quali sono le caratteristiche distintive del fast food?
L'alimentazione è l'atto consapevole di mangiare, mentre la nutrizione è il processo che porta alla digestione e all'uso dei nutrienti.
I cinque gruppi principali di alimenti sono cereali, derivati e tuberi; frutta e verdura; latte e derivati; carne, pesce, uova e legumi; grassi e oli da condimento.
Le tre funzioni principali degli alimenti sono energetica, plastica e regolatrice.
Le caratteristiche distintive del fast food sono velocità, economicità e standardizzazione.