Fabbian
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il meccanismo anaerobico alattacido fornisce energia per sforzi intensi ma brevi, con durata limitata a 10-15 secondi.
  • Opera in assenza di ossigeno e non produce acido lattico, grazie alla sua natura anaerobica alattacida.
  • La fosfocreatina (CP) nelle cellule è essenziale per questo sistema, poiché cede il fosfato necessario per ricaricare l'ATP.
  • La disponibilità di CP limita la durata e l'efficacia del meccanismo anaerobico alattacido.
  • È il sistema energetico più potente ma con la minore capacità di resistenza nel tempo.
Meccanismo anaerobico alattacido
è il sistema che libera una grande quantità di energia ma che ha una durata limitata a 10" - 15". è il meccanismo che viene utilizzato in sforzi anche molto intensi ma brevi, come ad esempio in un salto, o in un lancio.

Caratteristiche principali
* è un sistema che agisce in assenza di ossigeno (anaerobico);
* non dà produzione di acido lattico (alattacido);
* dipende principalmente dalla presenza, nelle cellule, di fosfocreatina (CP), che cede il suo fosfato disponibile per la ricarica attraverso questa reazione;
* è un sistema limitato dalla scarsa disponibilità di CP.

Ricapitolando
* potenza: è il sistema più potente;
* capacità: è il sitema meno capace, in quanto da un CP si genera ATP.

Domande e risposte