Concetti Chiave
- Gli zuccheri, o carboidrati, sono una fonte di energia immediata e si trovano in frutta, latte, cereali, pasta e pane, essenziali per l'attività fisica.
- I grassi, presenti in olio, burro, formaggio e carne, forniscono un alto tasso energetico e sono vitali nella produzione cellulare.
- Le proteine, sia animali che vegetali, sono cruciali per costruire e rinnovare le cellule, necessarie in una dieta bilanciata quotidiana.
- L'acqua, che costituisce il 70% del corpo umano, è essenziale per la vita, con un fabbisogno giornaliero variabile tra due e cinque litri.
- I sali minerali, come sodio, calcio e potassio, regolano le reazioni interne e sono fondamentali per ossa e muscoli, specialmente durante l'adolescenza.
Importanza della combinazione alimentare
Oggi, gli alimenti a nostra disposizione sono molteplici, ma solo la giusta combinazione di essi può soddisfare in maniera adeguata l’organismo, poiché singolarmente nessuno di essi è in grado di nutrire il nostro corpo.
Gli alimenti fondamentali per il benessere fisico sono sei:
• Gli zuccheri (o carboidrati): presenti nella frutta, nel latte, nei cereali, nella pasta e nel pane, sono una fonte di energia immediatamente utilizzabile per il corpo, poiché vengono scomposti facilmente. Sono divisi in:
-semplici: vengono digeriti facilmente e donano energia immediatamente sfruttabile, tipo il glucosio che è presente in tutte le cellule;
-composti: hanno bisogno di una digestione più lunga e, pertanto, non possono essere sfruttati subito dall’organismo. Però, sono un importante “serbatoio energetico” utilizzabile durante l’attività fisica. Lo zucchero complesso più noto è il glicogeno, che si trova nel fegato e nei muscoli.
Proteine e loro funzione
• • Le proteine si dividono in:
-vegetali: sono incomplete e devono essere integrate per costituire complessi proteici equilibrati;
Le proteine sono importantissime per l’organismo perché costruiscono e rinnovano le cellule che ogni giorno vengono consumate: per questo devono essere presenti nella • L’acqua: costituisce il 70% del corpo umano; non fornisce energia ma è essenziale per vivere, infatti, si può digiunare per giorni, ma non si può resistere per lunghi periodi senza assumere acqua.
Le dosi di acqua da bere ogni giorno variano • Come l’acqua e le proteine, non devono assolutamente mancare nella dieta quotidiana per evitare stanchezza e crampi.
Nel periodo adolescenziale è consigliabile assumere spesso latte e formaggio, ricchi di calcio e perfetti per la costituzione di una buona base scheletrica.
Domande da interrogazione
- Quali sono gli alimenti fondamentali per il benessere fisico?
- Perché è importante includere le proteine nella dieta quotidiana?
- Qual è il ruolo dell'acqua nell'organismo umano?
Gli alimenti fondamentali per il benessere fisico sono sei: zuccheri (carboidrati), grassi, proteine, acqua, sali minerali e vitamine.
Le proteine sono essenziali perché costruiscono e rinnovano le cellule consumate ogni giorno, e devono essere presenti nella dieta quotidiana anche se forniscono energia solo in caso di necessità.
L'acqua costituisce il 70% del corpo umano e, pur non fornendo energia, è essenziale per vivere, poiché si può digiunare per giorni ma non si può resistere a lungo senza acqua.