marilu1610
Sapiens Sapiens
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Le gare di ciclismo su strada si dividono in corse di un giorno e a tappe, con le "classiche" e i "grandi giri" considerate "hors categorie".
  • L'UCI ha istituito il ProTour nel 2005, includendo grandi giri, corse a tappe più brevi e classiche, con obbligo di partecipazione per le squadre.
  • Le corse in linea di prestigio includono la Milano-Sanremo, Parigi-Roubaix, e il Campionato del mondo di ciclismo su strada.
  • Le corse a tappe più rinomate sono il Giro d'Italia, il Tour de France e la Vuelta Spagnola, svolte rispettivamente in maggio, luglio e settembre.
  • Il ciclismo è presente ai Giochi Olimpici fin dal 1896, con l'Italia che ha ottenuto successi significativi su strada e in Mountain Bike.

Indice

  1. Tipologie di gare di ciclismo
  2. Circuito UCI ProTour
  3. Corse in linea famose
  4. Corse a tappe principali
  5. Ciclisti famosi

Tipologie di gare di ciclismo

Le gare di ciclismo su strada si dividono in due tipologie: corse di un giorno, cosiddette in linea e a tappe.

L’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha riunito le principali corse in linea nella Coppa del Mondo e ha inserito tutte le altre competizioni in un sistema di classificazione.

Le “classiche” e i “grandi giri” (Tour de France, Giro d’Italia e Vuelta Spagnola) sono considerati “hors categorie”, fuori categoria.

Circuito UCI ProTour

A partire dal 2005 è prevista l’istituzione di un circuito professionistico denominato UCI ProTour che comprende i grandi giri, alcune corse a tappe più brevi (ad esempio la Tirreno – Adriatico) e le classiche.

Le squadre che parteciperanno al Pro Tour avranno l’obbligo di partecipare a tutte le corse del circuito.

Corse in linea famose

Tra le corse in linea più famose, la Milano – Sanremo, il Giro delle Fiandre, la Parigi – Roubaix, la Liegi – Bastogne – Liegi, il Campionato del mondo di ciclismo su strada che si svolge ogni anno in una nazione diversa all’inizio di ottobre e il Giro di Lombardia che conclude la stagione alla fine dello stesso mese.

Corse a tappe principali

Le corse a tappe più importanti sono il Giro d’Italia che si disputa in maggio, il Tour de France che si corre in luglio, e la Vuelta Spagnola che si svolge in settembre.
Il ciclismo è sport olimpico dalla prima edizione del 1896 sia su strada che su pista anche se non sempre presente in tutte le specialità.

Ha spesso riservato grandi soddisfazioni all’Italia che ha vinto la corsa su strada ben sei volte (l’ultima nel 2004 con Paolo Bettini) e due volte nella Mountain Bike femminile con Paola Pezzo (1996 e 2000).

Ciclisti famosi

Tra i ciclisti più famosi di ogni tempo ricordiamo Costante Girardengo, Fiorenzo Binda, Learco Guerra, Fausto Coppi, Gino Bartali, Fiorenzo Magni, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault, Felice Gimondi, Giuseppe Saronni, Francesco Moser, Miguel Indurain, Greg Lemond, Gianni Bugno, Marco Pantani, Jan Ullrich, Mario Cipollini e Lance Armostrong.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le principali tipologie di gare di ciclismo su strada?
  2. Le gare di ciclismo su strada si dividono in corse di un giorno, chiamate in linea, e corse a tappe.

  3. Cosa comprende il circuito UCI ProTour istituito nel 2005?
  4. Il circuito UCI ProTour comprende i grandi giri, alcune corse a tappe più brevi e le classiche.

  5. Quali sono alcune delle corse in linea più famose?
  6. Alcune delle corse in linea più famose sono la Milano – Sanremo, il Giro delle Fiandre, la Parigi – Roubaix, la Liegi – Bastogne – Liegi, e il Giro di Lombardia.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community