Concetti Chiave
- L'Unione Europea è composta da istituzioni che facilitano il dialogo e le decisioni comuni tra gli stati membri, mantenendo l'autonomia di ciascuno.
- Il Consiglio dei Ministri, composto dai capi di Stato e di governo, è il principale organo politico e legislativo con funzioni di coordinamento in politica estera e sicurezza.
- La Commissione Europea, con sede a Bruxelles, è l'organo esecutivo composto da venti commissari e si occupa dell'attuazione delle decisioni UE.
- Il Parlamento Europeo, con 626 deputati eletti a suffragio universale, svolge un ruolo di controllo democratico sulle altre istituzioni dell'Unione.
- La Corte di giustizia, composta da quindici giudici e sei avvocati generali, interpreta il diritto comunitario e ne garantisce il rispetto tra gli stati membri.
Indice
Struttura dell'Unione Europea
Con l’Unione Europea gli stati membri,pur salvaguardando la propria autonomia e la propria autorità, hanno costituito organismi che permettono il dialogo e le decisioni comuni. Questi organismi sono le istituzioni dell’Unione: il consiglio dei ministri, la Commissione Europea, la Corte di giustizia e il parlamento.
Ruolo del Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri è il principale organo politico e legislativo della Comunità. Esso è composto dai capi di Stato e di governo degli stati membri, ed è l’organo operativo in politica estera,sicurezza e unione economica. Ha funzione di coordinamento.
Funzioni della Commissione Europea
La Commissione europea è un organo esecutivo. La Commissione europea ha sede a Bruxelles ed è formata da venti commissari(due per gli stati più grandi come Francia, Germania, Italia, Spagna e Gran Bretagna, uno per tutti gli altri)che restano in carica per cinque anni.
Composizione del Parlamento Europeo
Il parlamento europeo è costituito da 626 deputati,eletti a suffragio universale diretto, in numero proporzionale alla popolazione di ciascun paese;essi sono raggruppati all’interno del parlamento per affinità politica e non per nazionalità. Il parlamento viene rinnovato ogni cinque anni e ha sede a Strasburgo. Il potere del parlamento è piuttosto limitato: la sua funzione è essenzialmente quella di controllo democratico sulle altre istituzioni dell’Unione.
Compiti della Corte di Giustizia
La Corte di giustizia ha il compito di interpretare il diritto comunitario( cioè le leggi dell’Unione)e di controllarne il rispetto; è composta da quindici giudici e sei avvocati generali nominati per sei anni,di comune accordo tra gli Stati membri; ha sede a