angemik
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • L'Unione Europea è nata nel 1993 dall'evoluzione della Comunità Economica Europea fondata nel 1957.
  • I paesi fondatori della CEE furono Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi.
  • Il Trattato di Parigi del 1951 istituì la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio, fondamentale per la ricostruzione post-bellica.
  • Con il Trattato di Roma del 1957 si avviò la creazione di un mercato comune europeo per merci, lavoratori e capitali.
  • Nel 1986, l'Atto Unico Europeo avviò il processo per il completamento del mercato unico, consolidato nel 1993.

Indice

  1. Origini dell'Unione Europea
  2. Espansione e trattati iniziali
  3. Trattati di Parigi e Roma

Origini dell'Unione Europea

L'Unione Euopea nata nel 1993 dall'evoluzione della comunità europea del 1957, ha aumentato progressivamente le proprie dimensioni.

Espansione e trattati iniziali

I primi paesi ad aderirvi furono Belgio,Paesi Bassi,Lussemburgo,Francia,Germania e Italia;seguiti successivamente da diverse riprese da Danimarca,Irlanda,Gran Bretagna,Grecia,Portogallo,Austria e Finlandia.La storia della comunità economica Europea inizia così: alla fine della seconda guerra mondiale,nn c'erano solo distruzioni materiali;il conflitto aveva lasciato in eredità,oltre alle divisioni fra due sistami politici ed economici anche gravi lacerazioni tra i popoli.

Ricreare un clima di cooperazione nn era facile;il vecchio continente aveva un'unica strada da percorrere per ritrovare una propria collocazione nel mondo: l'Unità.Per questo grandi uomini (K. Adenauer ,A. De Gasperi, J. Monnet e R. Shuman)ebbero il merito di avviare le prime trattative diplomatiche ed economiche degli stati.

Trattati di Parigi e Roma

Si sancì così il Trattato di Parigi(1951),che istituì la comunità europea del carbone e dell'acciaio(CECA), all'ora importante per il peso che la siderurgia svolgevanella ricostruzione post-bellica. Il salto decisivo viene realizzato con la firma da parte di sei paesi (Belgio,Francia,Germania,Italia,Lussemburgo e Paesi Bassi)con il trattato di Roma (1957) che diede vita alla comunità economica europea (CEE).Obietttivo della CEE era la crescita della dei pasei membri, da realizzarsi attraverso la costruzione di un mercato comune europeo (MEC, cioè uno spazio geografico, in cui potessero circolare liberamente merci,lavoratori e capitali.Nel 1968 fu effettuata l'Unione Doganale che stabilì tariffe doganali nei confronti di merci provenienti dall'estero.Tra il 1973 e il 1986 entrarono in Europa entrarono in Europa altri sei paesi e si inaugurò nel 1979 il sistema monetario europeo,che portò alla creazione dell'ECU: non un vera moneta ma un'unità di conto pensata per agevolare le transazioni internazionali.Nello stesso anno per la prima volta i cittadini europei eleggonoa suffragio universale il Parlamento Europeo.Nel 1986 con la firma Dell'Atto Unico Europeo prese il via il processo che portò entro il gennaio del 1993 al completamento del mercato unico;mercato unico nn significa eliminazione delle differenze ma regole uguali per tutti affinchè i soggetti economici possono confrontarsi fra loro senza siquilibri.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stata l'origine dell'Unione Europea e quali furono i suoi primi membri?
  2. L'Unione Europea è nata nel 1993 dall'evoluzione della comunità europea del 1957. I primi paesi ad aderirvi furono Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Francia, Germania e Italia.

  3. Quali furono i passi fondamentali nella creazione della Comunità Economica Europea?
  4. I passi fondamentali furono il Trattato di Parigi del 1951, che istituì la CECA, e il Trattato di Roma del 1957, che diede vita alla CEE con l'obiettivo di creare un mercato comune europeo.

  5. Quali sviluppi significativi si sono verificati tra il 1973 e il 1993 nell'Unione Europea?
  6. Tra il 1973 e il 1986, sei nuovi paesi entrarono nell'UE, si inaugurò il sistema monetario europeo nel 1979, e nel 1986 l'Atto Unico Europeo avviò il processo per il completamento del mercato unico entro il 1993.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

angemik di Mauro_105

URGENTE (321112)

angemik di Lud_

domandina

angemik di Samantha Petrosino