Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La pittura di Jacques-Louis David influenzò la moda e l'arredamento dell'epoca, diffondendo il gusto greco tra le classi emergenti.
  • La mania per il gusto greco si manifestava in abiti, ornamenti e arredamenti ispirati all'antichità, simbolo di successo sociale.
  • Il dipinto raffigura Madame Rècamier come una matrona romana, sdraiata su un lettino antico.
  • Gli elementi classici si riflettono anche nell'acconciatura, con i capelli fermati in uno chignon.
  • L'opera è un olio su tela del 1800, esposta al Musée du Louvre di Parigi.

Jacques-Louis David: Madame Rècamier

I disegni e le incisioni ispirate ai ritrovamenti archeologici e la fortuna commerciale della pittura di David si ripercuotono anche nella moda e nell'arredamento del tempo. Nel giro di pochi anni il gusto greco diventa una vera e propria mania, sopratutto tra le classi emergenti che amano ostentare in pubblico, come segno tangibile del proprio successo, oggetti, costumi e arredamenti alla maniera antica. Su imitano i morbidi vestiti del mondo greco-romano della linea snella e dalla cintura alta, gli ornamenti e gli arredi delle stanze.

In quest'opera vediamo bella e infelice moglie del banchiere Rècamier posare sdraiata su un lettino all'antica, come una matrona romana. Anche l'acconciatura dei capelli, fermati dallo chignon, si rifà ai modelli classici.
DATA: 1800
TECNICA: Olio su tela
DIMENSIONI: 173x243 cm
COLLOCAZIONE: Parigi, Musée du Luvre.

Domande e risposte