fede99.melloni
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il contratto di società è un accordo per svolgere un'attività comune e ripartire gli utili secondo l'articolo 2247.
  • Dal 2003 sono ammesse le società Spa o Srl unipersonale, consentendo la responsabilità limitata per singoli soci.
  • I conferimenti possono includere beni materiali e servizi, con flessibilità nella distribuzione degli utili tra i soci.
  • Le società di persone non separano il patrimonio personale da quello sociale, diversamente dalle società di capitali che hanno autonomia patrimoniale.
  • Le società di capitali possiedono personalità giuridica, permettendo loro di operare nel mercato con patrimonio proprio.
le società

Secondo l'articolo 2247 il contratto di società è un accordo per svolgere un' attività comune, allo scopo di ripartire gli utili.
Dal 2003 sono ammesse società Spa o Srl unipersonale (a responsabilità limitata).
L'elemento essenziale del contratto sono i conferimenti sia di beni (beni materiali come macchinari, crediti, partecipazioni, denaro, attività dello stato patrimoniale) sia di servizi (in alcuni tipi di società può essere presente il socio d'opera che lavora nella società).
Non è necessaria che la percentuale dei conferimenti sia uguale alla percentuale di attribuzione degli utili in quanto si tratta di libera contrattazione tra le parti.
Per quanto riguarda la forma si ribadisce che se il contratto di società deve essere registrato al registro Imprese deve anche avere una forma solenne. Le società rientrano nella definizione di imprenditore (ex. Articolo 2082.

Le socieetà possono essere società di persona o società di capitali.
Le società di persona non hanno autonomia patrimonia perfetta, cioè non si distinguono e separano mai dai soci e da loro patrimonio.
Le società di capitali invece hanno autonomia patrimoniale perfetta, cioè sono dei soggetti che rispondo del proprio agire nel mercato con il loro patrimonio.
Le società di capitali hanno personalità giuridica da jus diritto; cioè il diritto concede di poter considerare questa "cosa" come una persona.
Le società di persona sono:

  • la società semplice :Ss
  • società in nome collettivo: Snc
  • Società in accomandita semplice: Sas

Le società di capitali sono:

  • società a responsabilità limitata : Srl
  • società per azioni : Spa
  • società in accomandita semplice : Sapa
  • società mutualistiche e cooperative a responsabilità limitata

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community