TormorLot
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il sistema economico mira a garantire la sussistenza attraverso l'offerta di beni e servizi, migliorando così il livello di vita.
  • Il prodotto sociale rappresenta l'insieme dei beni e servizi creati da un sistema economico tramite processi produttivi.
  • La produzione implica trasformazioni tecniche, spaziali, temporali e l'erogazione di servizi, aumentando il valore dei beni.
  • La divisione sociale del lavoro è fondamentale per la sussistenza e richiede coordinamento e suddivisione delle attività lavorative.
  • Con l'aumento del volume produttivo, cresce anche la complessità della divisione del lavoro all'interno della società.
Produzione Economica
L'obiettivo primario del sistema economico è arrivare a garantire la sussistenza della sua popolazione: maggiore sarà la quantità di servizi e beni di consumo, maggiore sarà il livello di vita.
Il prodotto sociale è definibile come l'insieme dei beni/servizi prodotti da un sistema economico. Ogni bene è il risultato di un processo produttivo.
Il lavoro umano trasforma una materia prima con l'aiuto dei mezzi di produzione (macchinari).
Il concetto di produzione comprende:
-atti di trasformazione tecnica
-atti di trasformazione nello spazio
-atti di trasformazione nel tempo
-atti di erogazione di servizi.
Ogni produzione è quindi una trasformazione di merci e di servizi in altre merci e servizi con differente uso e maggior valore.
La sussistenza delle società umane è ottenuta quindi attraverso la divisione sociale del lavoro.
Occorre allora il coordinamento e la divisione del lavoro.
Questa divisione del lavoro cresce man mano che aumenta il volume dell'attività produttiva.

Domande e risposte