Concetti Chiave
- La produzione implica l'uso del lavoro per trasformare risorse naturali o semilavorati in beni finiti.
- Oltre al lavoro umano, la produzione richiede strumenti tecnici, noti come mezzi di produzione o capitale tecnico.
- I fattori della produzione includono lavoro, capitale e natura, essenziali per il processo produttivo.
- Anche attività di conservazione e trasporto dei beni già prodotti contribuiscono alla produzione, aumentando il valore e l'utilità.
- La produzione comprende tutte le attività umane volte a creare beni e servizi e ad incrementare l'utilità di quelli esistenti.
La produzione
Che cosa fa il contadino che coltiva la terra? E il sarto che confeziona un vestito o il calzolaio che modella un paio di scarpe?
Ognuno di essi realizza un bene impiegando il proprio lavoro per trasformare le risorse naturali (o i prodotti semilavorati).
Ottengono il medesimo risultato tutti coloro che operano all'interno di un'azienda (per esempio una fabbrica o una banca) collaborando secondo le regole della divisione tecnica del lavoro.
Ci si avvale di mezzi di produzione anche per produrre servizi: il servizio di trasporto, per esempio, richiede la combinazione del lavoro dell'autista e del capitale rappresentato dal pullman.
Per svolgere l'attività di produzione si impiegano, quindi, diversi elementi che vengono definiti fattori della produzione.
I fattori della produzione sono:
-il lavoro, ossia le energie umane, manuali e intellettuali, impiegate nella produzione;
-il capitale, ossia i beni impiegati nel processo produttivo per realizzare altri beni;
-la natura, vale a dire le risorse non prodotte dall'uomo.
Svolgono infine un'attività di produzione, anche se ciò non é immediatamente evidente, tutti coloro che si adoperano per conservare nel tempo o trasportare nello spazio beni già prodotti.
Il lavoro erogato per svolgere questi due tipi di attività consente di conservare o incrementare il valore dei beni, aumentandone, in ogni caso, l'utilità.
Si definiscono produzione tutte le attività umane finalizzate alla realizzazione di beni e servizi e all'incremento dell'utilità di quelli già disponibili tramite le attività di trasferimento degli stessi nel tempo e nello spazio.