Concetti Chiave
- Il bilancio socio-ambientale evidenzia gli obiettivi di sostenibilità aziendale e coinvolge vari stakeholder nel processo di redazione.
- La premessa include la metodologia e i principi di redazione adottati, insieme alle modalità di coinvolgimento degli stakeholder nel documento.
- L'identità aziendale descrive la storia dell'azienda, la sua struttura organizzativa, missione, visione e obiettivi strategici.
- La reazione sociale analizza i risultati dei programmi aziendali e l'impatto sugli stakeholder come dipendenti, soci, clienti, enti pubblici e ambiente.
- La sezione sul valore aggiunto illustra i risultati economici e finanziari e i beneficiari del valore economico generato dall'azienda.
Parti del modello di bilancio socio-ambientale
Il bilancio socio-ambientale è un documento che sta diventando sempre più fondamentale ai nostri tempi in cui sta diventando sempre più importante la comunicazione riguardante gli obiettivi che l’impresa ha, al fine di rendere più sostenibile l’attività dell’azienda:
1) premessa e nota metodologica = vengono indicati i componenti del gruppo di lavoro che hanno redatto il documento, le modalità utilizzate per l’ascolto e la comprensione degli stakeholder e quelle utilizzate per il loro coinvolgimento, i principi di redazione adottati per la predisposizione del documento
2) identità aziendale = viene descritta l’azienda e la sua storia, l’assetto istituzionale, la struttura organizzativa, la vision, i valori di riferimento, la mission e gli obiettivi strategici
3) reazione sociale = vengono esposti i risultati ottenuti in relazione ai programmi, gli impegni presi e gli effetti che gli obbiettivi realizzati hanno prodotto sugli stakeholder.
- i dipendenti
- i soci e gli azionisti
- i clienti, i fornitori e i partner finanziari
- la pubblica amministrazione (Stato ed enti locali) e la collettività
- l’ambiente naturale
4) produzione e distribuzione del valore aggiunto = vengono illustrati i risultati economici e finanziari ottenuti e i soggetti che beneficiano del valore economico creato