Concetti Chiave
- L'azienda è un insieme di beni materiali e immateriali che supportano l'attività imprenditoriale, inclusi marchi e avviamento commerciale.
- L'impresa si riferisce all'attività economica organizzata per produrre o scambiare beni o servizi, secondo l'articolo 2082.
- Le società di capitali, a differenza delle società di persone, hanno personalità giuridica e autonomia patrimoniale perfetta.
- Le società di persone presentano un'autonomia patrimoniale imperfetta, con responsabilità illimitata e solidale dei soci.
- Il codice civile italiano definisce l'imprenditore commerciale in base all'attività svolta, come produzione, intermediazione, trasporti, banche e assicurazioni.
L'azienda è un complesso di beni che consente l'esercizio di un'attività imprenditoriale. Essa comprende beni materiali e immateriali, quali possono essere la ditta , l'emblema , il marchio o l'avviamento commerciale
l'impresa, invece è l'esercizio professionale di attività economica organizzata al fine di produrre o scambiare beni o servizi ( art. 2082). La principale differenza tra società di persone e società di capitali è legata al grado di autonomia patrimoniale.
1) produzione di beni e servizi.
2) attività intermediarie e nella circolazione dei beni.
3) attività di trasporto.
4) attività bancarie e assicurative.