Concetti Chiave
- Il marketing include attività e strumenti per attrarre e fidelizzare i clienti, evolvendosi da produzione ed efficienza a soddisfazione dei bisogni e marketing digitale.
- L'evoluzione del marketing si articola in quattro fasi: 1.0 (informazione), 2.0 (esperienze), 3.0 (umanistico), e 4.0 (umanistico-digitale integrato).
- Il marketing strategico si occupa di definire obiettivi e strategie basati sulla mission e vision aziendale.
- Il marketing operativo gestisce le leve del marketing mix seguendo le direttive del marketing strategico.
- Il sistema informativo di marketing raccoglie e analizza dati per supportare le decisioni di marketing attraverso fasi analitiche, decisionali e di controllo.
Marketing: definizione ed evoluzione
Il marketing è l'insieme delle attività e degli strumenti utilizzati dall’azienda per conquistare e fidelizzare il cliente
Evoluzione (orientamento):
produzione, efficienza
prodotto,innovazione
vendita, incremento delle vendite
marketing, soddisfazione dei bisogni dei clienti
umanistico/digitale, creazione di valore per i clienti
Evoluzione:
il marketing 1.0: informazione
il marketing 2.0: soddisfare i bisogni e esperienze
il marketing 3.0:marketing umanistico
il marketing 4.0:marketing umanistico integrato con il marketing digitale
Il Marketing si suddivide in:
Marketing Strategico: ovvero quello che definisce obiettivi e scelte strategiche sulla base della mission e della vision dell'impresa
Marketing operativo: gestisce le leve del marketing mix tenendo conto delle linee guida del marketing strategico
Il sistema informativo di marketing è un complesso di persone, di mezzi tecnici e di procedure il cui scopo è raccogliere, analizzare, valutare e distribuire informazioni che consentono di prendere decisioni di marketing. Le sue fasi sono:
Fase analitica: ricerca dati e informazioni
Fase decisionale: sviluppo delle strategie: scelta segmento di mercato,leve del marketing mix, obiettivi
Fase di controllo: controllo risultati e revisione obiettivi