Concetti Chiave
- Il reddito fiscale si ottiene sommando le riprese fiscali positive e sottraendo quelle negative al reddito civilistico.
- Le perdite fiscali di anni precedenti vengono sottratte per calcolare il reddito imponibile.
- L'IReS lorda si calcola applicando un'aliquota del 33% sul reddito imponibile.
- Gli acconti IReS si pagano in due rate: 40% a giugno e 60% a novembre, basati sull'IReS lorda dell'anno precedente.
- L'IReS da versare è determinata sottraendo ritenute d'acconto e acconti IReS dall'IReS lorda.
Quindi:
REDDITO CIVILISTICO PRIMA DELLE IMPOSTE
+ RF POSITIVE
- RF NEGATIVE
= REDDITO FISCALE
- EVENTUALI PERDITE FISCALI DI ANNI PRECEDENTI
= REDDITO IMPONIBILE
x 33%
= IRES LORDA
- RITENUTE D’ACCONTO
- ACCONTI IRES (40% a giugno e 60% a novembre)
= IRES DA VERSARE
Ogni anno per l’IReS si paga un acconto uguale all’IReS lorda dell’anno prima, in due rate: 40% a giugno e 60% a novembre.
Poi dall’IReS lorda dell’anno dedurrò tutto l’acconto già pagato.