Concetti Chiave
- L'ambiente esterno di un'impresa include fattori economici, sociali, culturali e legislativi che influenzano le sue attività e decisioni strategiche.
- Gli ambienti politico-legislativo, culturale, sociale ed economico sono le quattro categorie principali che definiscono il contesto esterno in cui opera un'impresa.
- L'ambiente politico-legislativo riguarda leggi, norme e regolamentazioni che possono influenzare l'attività imprenditoriale.
- L'ambiente sociale e culturale comprende le tradizioni, i valori e le caratteristiche demografiche che influenzano i comportamenti dei consumatori.
- L'analisi dell'ambiente esterno è cruciale per ridurre i rischi, individuare opportunità e migliorare la competitività dell'impresa sul mercato.
Note introduttive
Ogni impresa è capace di operare all'interno di un contesto esterno che ne può influenzare le scelte e le attività. Questo contesto, definito ambiente esterno, comprende fattori economici, sociali, culturali e legislativi che determinano le opportunità e i vincoli per l’impresa. Conoscere e valutare questi fattori è importante per prendere decisioni strategiche efficaci.
L'impresa e l'ambiente esterno
L’ambiente esterno è quel contesto generale dove l’impresa svolge le proprie funzioni. Gli ambienti possono essere classificati in quattro fondamentali categorie:Ambiente politico-legislativo: comprende le leggi, le norme e le forme di governo che possono influenzare l’attività di un’impresa. La regolamentazione pubblica, le politiche fiscali e le normative ambientali fanno parte di questa categoria.
Ambiente culturale: include tradizioni, arte, tecnologie e valori condivisi nell’ambito della società. Questo ambiente è capace di influenzare i comportamenti dei consumatori e le scelte di acquisto.
Ambiente sociale: comprende le caratteristiche demografiche, economiche e professionali della popolazione. Fattori come età media, livello di istruzione e distribuzione del reddito condizionano le strategie delle imprese.
Ambiente economico: raccoglie gli elementi che influiscono direttamente sull’attività imprenditoriale, tra i quali:
- PIL (Prodotto Interno Lordo): misura della ricchezza e della produzione di un paese.
- Costo del denaro: tassi di interesse e disponibilità di credito.
- Tassi di cambio: influenzano importazioni ed esportazioni.
- Prezzo del petrolio: impatta i costi di produzione e trasporto.