Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'attività economica coinvolge azioni umane che comportano un costo per ottenere un utile, come il consumo e la produzione.
  • Il consumo riguarda l'uso di beni limitati per soddisfare bisogni, mentre la produzione mira a incrementare tali beni.
  • Lo scambio è un'attività economica basata sulla cessione di beni in cambio di altri, attraverso baratto, compravendita o credito.
  • La scarsità dei mezzi comporta la necessità di effettuare scelte basate sul principio di ottenere il massimo beneficio con il minimo costo.
  • L'economia studia l'interpretazione razionale delle scelte per prevederle e utilizzarle in modo vantaggioso.

Fatti economici

Sono attività economiche tutte le azioni dell’uomo che, per dargli un utile, richiedono un costo (sacrificio materiale o erogazione di una somma di denaro).
Attività economica è il consumo (impiego di beni per il soddisfacimento di un bisogno) , che consiste nell’impiego di mezzi scarseggianti (e perciò non gratuiti) per il soddisfacimento di desideri.
Altra attività economica è la produzione (politica economica che ritiene utile per il Paese porre limite alle importazioni) , che ha lo scopo di aumentare la disponibilità dei mezzi con cui soddisfare i desideri.

Anche per produrre, occorre l’impiego di mezzi scarseggianti.
Poiché esiste una specializzazione dei compiti, ogni soggetto cede ad altri una parte dei beni che ha contribuito a produrre, e ne ottiene beni alla cui produzione non ha partecipato: l’attività economica che ne risulta è lo scambio (cessione di un bene in cambio di un altro, che può avvenire nella forma di baratto, di compravendita o di credito). I beni ceduti e quelli avuti in contropartita sono anch’essi scarseggianti.
In ogni attività, la scarsità dei mezzi occorrenti fa nascere problemi di scelta. Nel compiere le scelte, i soggetti seguono il principio edonistico: ottenere il massimo utile con il minimo costo.
L’interpretazione razionale dei motivi di scelta, per poterli prevedere e sfruttare vantaggiosamente, è l’oggetto di studio dell’economia.

Domande e risposte