Concetti Chiave
- Le borse valori facilitano le transazioni di titoli e valuta, agendo come intermediari tra produzione e capitali necessari.
- Le attività borsistiche si svolgono in tempo reale tramite reti telematiche, connesse globalmente per consentire negoziazioni simultanee.
- La borsa di Londra è la più importante d'Europa, con una capitalizzazione superiore al PIL del Regno Unito.
- L'Unione Europea ha implementato la libera circolazione dei capitali, permettendo investimenti su tutte le piazze finanziarie degli Stati membri.
- Il settore assicurativo è stato liberalizzato nell'UE, consentendo alle compagnie di operare liberamente in qualsiasi Stato membro.
La borsa
Le borse valori costituiscono le entità intermediarie tra la gestione della produzione e i capitali di cui questa necessita.
In queste sedi si svolgono le transazioni di titoli e di valuta.
L’attività borsistica si basa su reti telematiche che agiscono in tempo reale, permettendo di effettuare negoziazioni e scambi contemporaneamente on ogni parte del pianeta.
L’importanza di una piazza borsistica e il volume dei suoi scambi sono proporzionali allo sviluppo economico dello Stato cui la borsa appartiene.
La borsa di Londra è la piazza più importante del continente europeo ed è una delle tre maggiori del mondo.
La sua capitalizzazione supera il PIL dell’intero Regno Unito.
Anche in campo borsistico si tende alla concentrazione, nel 2000 è avvenuta la prima fusione tra la borsa di Francoforte e quella di Parigi.
L’Unione Europea ha attuato la libera circolazione dei capitali che consente di investire denaro ovunque nelle piazze affaristiche degli Stati membri.
Per facilitare questi interventi finanziari è stato creato Eurolist, un listino borsistico europeo che permette la rapida compravendita di titoli societari da un Paese all’altro del continente.
Le assicurazioni
La raccolta di fondi attraverso i canali assicurativi si è moltiplicata.
Ai primi posti della spesa assicurativa per abitante vi sono i quattro Paesi più industrializzati del continente: Regno Unito, Paesi Bassi, Francia e Germania.
Le grandi compagnie assicurative hanno a disposizione enormi capitali che vengono immessi nel mercato finanziario e in quello immobiliare.
Con l’entrata in vigore dell’Atto Unico, il settore assicurativo è stato liberalizzato, ogni società può operare liberamente in qualsiasi Stato membro dell’Unione.