giulia_r
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • L'azienda è un sistema composto da elementi interagenti per raggiungere obiettivi specifici.
  • Cinque elementi essenziali sono necessari: organizzazione stabile, beni economici, persone, operazioni e scopo.
  • La mancanza di uno di questi elementi compromette la definizione stessa di azienda.
  • La comunicazione è fondamentale e si realizza tramite vari canali come stampa, radio e televisione.
  • I codici di comunicazione includono segni e gesti come immagini e parole per trasmettere messaggi.

L'azienda può essere definita come un SISTEMA, ovvero un insieme di elementi che interagiscono tra di loro per raggiungere un obbiettivo prestabilito.
All'interno di essa vi devono essere assolutamente cinque elementi essenziali:

1. Organizzazione stabile: l'azienda è destinata a durare nel tempo
2. beni economici: insieme dei beni necessari all'azienda per lo svolgimento dell'attività produttiva che possono essere sia materiali che immateriali
3.

Persone: indispensabili allo svolgimento delle attività produttive
4. Operazioni
5. Scopo (o fine) dell’azienda: già stabilito in precedenza

Se manca uno di questi elementi non si può più parlare di azienda!

L'azienda è composta di tanti piccoli sottoinsiemi, ovvero elementi più piccoli che devono necessariamente interagire tra di loro per avere un corretto svolgimento delle attività.
La comunicazione è la trasmissione di un messaggio da un emittente ad un ricevente es: Luigi (emittente)parla con Emanuele (ricevente).

Per comunicare si possono usare molteplici canali di comunicazione come, ad esempio, la stampa, la radio, un giornale, la televisione...
Inoltre, per comunicare, si possono utilizzare anche dei codici di comunicazione ovvero i segni o i gesti utilizzati per comunicare (es: immagini, parole...).

Domande e risposte