Concetti Chiave
- La conferenza dei servizi facilita decisioni collegiali su interventi territoriali, coordinando pareri e autorizzazioni tra amministrazioni.
- Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) gestisce l'intero processo di progettazione e esecuzione delle opere, garantendo tempi e costi previsti.
- Il RUP supervisiona le opere pubbliche, assicurando conformità alle norme di sicurezza, qualità e legge, e può agire come progettista e direttore dei lavori.
- Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) facilita i rapporti tra proponenti, comuni e amministrazioni, semplificando i complessi adempimenti formali edilizi.
Gli strumenti dello snellimento delle procedure
Conferenza dei servizi : consiste nell'assumere in modo collegiale le decisioni in materia di interventi sul territorio, dopo aver riunito e coordinato tutti i pareri, le autorizzazioni e i nulla osta delle varie amministrazioni interessate.
Responsabile unico del procedimento ( RUP ) : la legge impone alle amministrazioni pubbliche la nomina di un unico responsabile dell'intero processo di progettazione e di esecuzione delle opere di architettura e ingegneria civile, che, nel caso di progetti presentati da privati ai comuni, ha il compito di seguire l'iter della pratica dalla valutazione della sua ammissibilità, agli accertamenti del caso, all'eventuale richiesta di rettifiche o integrazioni, fino alla trasmissione all'organo competente degli atti per l'adozione del provvedimento comunale.
Nel caso di opere pubbliche, il codice dei contratti pubblici (meglio noto come codice degli appalti) stabilisce che le fasi di progettazione, affidamento ed esecuzione di ogni opera pubblica devono svolgersi sotto la diretta responsabilità e vigilanza del RUP, che deve provvedere a creare le condizioni affinchè l'opera sia condotta nei tempi e ai costi preventivati, alla qualità richiesta, nel rispetto della sicurezza e della salute dei lavoratori e in conformità di qualsiasi altra disposizione di legge. In determinati casi il RUP può anche svolgere le funzioni di progettista e direttore dei lavori.
Sportello unico per l'edilizia (SUE) : E' un ufficio comunale che ha il compito di curare i rapporti tra chi presenta il progetto, il comune e tutte le altre amministrazioni che devono esprimere il parere sul progetto. Il ruolo dello sportello è dunque quello di agevolare coloro che intendono effettuare un intervento edilizio nel disbrigo di adempimenti formali necessariamente complessi.