Concetti Chiave
- I piccoli spazi sono aree di piccole dimensioni, spesso irregolari, situate ai margini di piazze, strade o edifici, richiedendo una manutenzione accurata per mantenere l'estetica urbana.
- Gli spazi attrezzati offrono superfici con attrezzature ricreative, migliorando la fruizione e includendo aree verdi a livello di quartiere, condominiali o private.
- Le piante in contenitore rappresentano una soluzione per introdurre vegetazione nelle città, ma necessitano di manutenzione per evitare la perdita del loro valore estetico.
- La compatibilità spaziale tra pianta e contenitore è cruciale per garantire la salute delle piante in vaso, richiedendo cure specifiche e costanti.
- Spazi verdi pubblici e privati, inclusi quelli attrezzati, devono essere progettati e mantenuti con attenzione per contribuire all'immagine complessiva della città.
Indice
Piccoli spazi, spazi attrezzati e piante in contenitore
Piccoli Spazi
I piccoli spazi possono essere considerati come delle aree di risulta da altre destinazioni del territorio, di modeste dimensioni, di forma non sempre regolare; possono essere situate ai margini di piazze, strade, edifici o svincoli stradali. La loro limitata ampiezza ne impedisce una fruizione diretta.
La manutenzione di questi spazi deve essere accurata, in mancanza di cure queste aree perdono quell'effetto estetico cui si fa affidamento per dare un’immagine adeguata della città.
Le stesse caratteristiche e funzioni presentano gli spazi a verde pubblico prospicienti i singoli edifici, che a volte vengono chiamati “verde di pertinenza”.
Spazi Attrezzati
Gli spazi attrezzati comprendono quelle superfici più o meno estese che dispongono di attrezzature ricreative che ne favoriscono la fruizione. In questa tipologia rientrano le aree a verde realizzate a livello di quartiere.
In questa categoria possono rientrare anche gli spazi a verde condominiali o privati.
Piante in contenitore
Le piante in contenitore sono un elemento importante del sistema a verde e spesso rappresentano l’unica possibilità di inserire la vegetazione all'interno delle città.
Le piante in vaso pongono dei problemi che attengono da una parte alla compatibilità spaziale tra esemplare e contenitore, e dall'altra parte all'obbligatorietà di un’attenta e onerosa manutenzione.
In mancanza di queste attenzioni, dopo l’impianto questi contenitori perdono completamente quelle caratteristiche di pregio estetico per le quali sono utilizzati nell'arredo a verde.