Concetti Chiave
- Marchio fondato da designer italiani, Clique Editions unisce elettronica e arredamento con tecnologie e artigianato tradizionale.
- La collezione Refill, introdotta nel 2014, include mobili in marmo e legno con elementi elettrici per ricaricare dispositivi mobili.
- La seconda collezione del 2015 si concentra su piccoli accessori in marmo, come caricabatterie e coperture per modem dal design innovativo.
- La terza collezione del 2016 presenta accessori in marmo con motivi geometrici, evidenziando l'uso di materiali pregiati.
- Nel 2017, Clique Editions introduce specchi in granito, ispirati a paesaggi e architetture storiche, realizzati con tecnologie avanzate.
Clique Editions
Clique Editions è un marchio ideato dai designer Claudio Larcher, Filippo Protasoni e Simone Simonelli. Si tratta di un’azienda che mira da avvicinare l’elettronica e l’arredamento, combinando le nuove tecnologie con le tecniche tradizionali dell’artigianato italiano. I progetti di Clique si basano quindi sull’incontro di due ambiti apparentemente distanti: il design del mobile e l’apparecchiatura elettrica ed elettronica. Clique fonde pratiche analogiche e digitali, utilizzando attrezzature all’avanguardia e macchine CNC (controllo numerico computerizzato). Vediamo alcuni esempi.Refill è un sistema di sedute che fa parte della prima collezione ideata da Clique Editions, presentata alla Milano Design Week 2014. Si tratta di una famiglia di mobili in marmo di Carrara, legno massello e fibre di legno colorato. La peculiarità della collezione è che ogni prodotto presenta un elemento elettrico, legato ai gesti quotidiani e ai dispositivi più diffusi come smartphone e tablet. Le sedute di Refill ad esempio, sono dotate di tre tavolini laterali con postazioni per la ricarica dei dispositivi mobili. Questo sistema è stato progettato per ambienti commerciali, sale d’attesa e aree di accoglienza. Un altro esempio è Echo, una libreria in marmo dotata di un altoparlante Bluetooth rimovibile.
Anche la seconda collezione, presentata al Salone del Mobile 2015, è basata sulla combinazione di marmo lavorato e componenti elettronici. A differenza della prima però, la seconda collezione sposta l’attenzione dai grandi mobili ai piccoli accessori. Joy ad esempio, è una postazione di carica batterie per controller. È ricavata da un unico blocco di marmo, scolpito in modo che abbia l’aspetto del casco di Darth Vader. Apollo invece è una copertura per modem dalla forma sferica, che avvolge il dispositivo elettronico in una campana di marmo. Presenta una base in legno e un tappo di sughero decentrato, che grazie alle loro connotazioni organiche contribuiscono a nascondere l’elettronica nascosta all’interno.
La terza collezione è stata presentata alla Milano Design Week 2016 e comprende accessori in marmo di Carrara e Bardiglio Imperiale. Il vassoio – centrotavola e il vaso per singolo fiore sono caratterizzati da un motivo geometrico intagliato nel marmo. Oblò invece, è un vaso in marmo forato e carta pregiata.
Nel 2017 Clique Editions presenta poi una collezione di specchi in granito, realizzati attraverso le più avanzate tecnologie robotiche sviluppate da T&D Robotics. Questi specchi sono i spirati al paesaggio del Canton Ticino, all’architettura persiana – egizia e agli elementi ingegneristici dell’industria aerospaziale.
Domande da interrogazione
- Qual è l'obiettivo principale di Clique Editions?
- Quali materiali e tecnologie utilizza Clique Editions nei suoi progetti?
- Quali sono alcuni esempi di prodotti creati da Clique Editions?
Clique Editions mira a combinare l'elettronica con l'arredamento, unendo nuove tecnologie con le tecniche tradizionali dell'artigianato italiano.
Clique Editions utilizza materiali come marmo di Carrara, legno massello e fibre di legno colorato, insieme a tecnologie avanzate come macchine CNC e attrezzature all'avanguardia.
Alcuni esempi includono Refill, un sistema di sedute con postazioni di ricarica, Echo, una libreria con altoparlante Bluetooth, e Joy, una postazione di carica batterie a forma di casco di Darth Vader.