Concetti Chiave
- Dante si trova nell'ottavo cielo, quello delle Stelle Fisse, dove risiedono gli spiriti trionfanti, incluso San Giovanni.
- San Giovanni interroga Dante sulla carità, e il poeta risponde che il suo amore è diretto al sommo bene, influenzato da ragione, Scritture, speranza e il sacrificio di Cristo.
- Dante è temporaneamente abbagliato dalla luce di San Giovanni, ma recupera la vista grazie all'aiuto di Beatrice.
- Adamo appare a Dante, leggendo i suoi dubbi grazie alla sua onniscienza, e risponde brevemente alle sue domande.
- Le risposte di Adamo chiariscono la sua permanenza e cacciata dall'Eden, oltre a stabilire il tempo trascorso da quegli eventi.
Dante nel cielo delle Stelle Fisse
Dante si trova all'interno del cielo delle Stelle Fisse, ovvero l'ottavo cielo, in cui risiedono gli spiriti trionfanti.
Dialogo con San Giovanni
Il poeta è ancora abbagliato dalla luminosità dello spirito di San Giovanni, il quale gli pone delle domande sulla carità, la terza delle virtù teologali. Dante risponde che il suo amore è indirizzato al sommo bene, è che da esso parte e finisce tutto.
Il poeta aggiunge che l'amore è stato indotto dalle dimostrazioni razionali dei filosofi, dalle Sacre Scritture, dalla speranza della beatitudine divina e dal sacrificio di Cristo.Incontro con l'anima di Adamo
Terminato l'esame da parte di San Giovanni, Dante ode alcuni spiriti che innalzano un canto. Il poeta, che era abbagliato dalla luce di San Giovanni, riesce a riacquistare la vita con l'aiuto della sua guida, Beatrice. Successivamente un'anima splendente si aggiunge alla schiera avvicinandosi a Dante. Si tratta dell'anima di Adamo, il quale, grazie all'onniscienza divina, riesce a leggere nella mente del pellegrino,e percepisce in egli alcuni dubbi. Lo spirito di Adamo risponde alle domande di Dante in modo breve e conciso: quanto tempo è passato dal momento in cui fu collocato all'interno del Paradiso dalla volontà divina, quanto tempo vi soggiornò quale fu il motivo della sua cacciata dall'Eden, il Paradiso terrestre.